L’ edizione 2022 delle Lectures on Computational Linguistics consiste in quattro tutorial e tre laboratori su temi centrali nell’ambito della Linguistica Computazionale. Sono previste due sessioni di presentazione da parte degli studenti di dottorato e una PhD clinics.
Tenutasi nelle prime tre edizioni presso la Università di Pavia e nel 2021 presso l’Università di Roma, Tor Vergata, le AILC Lectures del 2022 saranno organizzate presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dalla prof.ssa Johanna Monti e dal prof. Franco Cutugno.
L’interdisciplinarietà della scuola attraversa due aree principali: quella umanistica caratterizzata dai temi della linguistica teorica e applicata e dalle indagini relative alle digital humanities e quella tecnologica, legata ai temi dell’informatica, dell’ingegneria informatica e dell’intelligenza artificiale.
La edizione del 2022 a Napoli porrà l’accento sui temi delle seguenti aree:
Teoria dei grafi della conoscenza linguistica
Linguistic Linked Open Data
Semantica computazionale
Aspetti cognitivi e reti neurali per lo studio delle lingue naturali
La scuola si rivolge principalmente a studenti di dottorato e di master, ma è aperta a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma soggetta a registrazione. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC) in collaborazione con il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e con il Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione e il patrocinio del Dottorato Nazionale di Intelligenza Artificiale (AI for Society).
Il programma è disponibile al seguente link: https://www.ai-lc.it/lectures-2022-it/