Presso il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell’Orientale sono attivi i corsi di:
Lingua ebraica biblica e medievale e Letteratura ebraica biblica e medievale
(Prof. Giancarlo Lacerenza)
Lingua ebraica moderna e contemporanea e Letteratura ebraica moderna e contemporanea
(Prof. Raffaele Esposito)
e un Lettorato di ebraico moderno con docente madrelingua
(Prof. Ester Di Segni).
Per orari e programmi, consultare il sito del Polo Didattico.
Specializzarsi in Israele
Studenti, dottorandi e dottori di ricerca de L’Orientale, se in possesso dei requisiti previsti, possono accedere a due percorsi di studio integrativo in Israele:
1) partecipando al bando annuale per borse di studio per Paesi esteri, pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri;
2) presentando richiesta di accesso, da valutarsi in base alla programmazione in corso e alle risorse disponibili, ai programmi congiunti di ricerca e di studio presso le seguenti università israeliane convenzionate con l’Orientale:
- Università di Tel Aviv
- Università del Negev "Ben Gurion", Beer-Sheva
- Università di Haifa.
Per informazioni scrivere a:
- Prof. Lacerenza, convenzioni Haifa e Tel Aviv (glacerenza@unior.it)
- Prof. Esposito, convenzione Beer-Sheva (resposito@unior.it)