Il CISA, grazie al lavoro di supporto e ricerca fornito all’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale", e alle numerose collaborazioni scientifiche con Enti pubblici e strutture private, si pone tra i suoi obiettivi quello di fornire una serie di servizi nell’ambito dell’applicazione delle moderne tecnologie nell’analisi dei dati archeologici. Tra questi figurano:
- La creazione e sviluppo di Sistemi Informativi Geografici (GIS);
- L’ organizzazione e la gestione di database di supporto per lo studio dei dati archeologici (DBMS);
- L’ impiego di prospezioni geofisiche e geoarcheologiche e uso del telerilevamento nella ricostruzione del territorio archeologico;
- Il rilievo architettonico, lo studio topografico del territorio e la georeferenziazione degli insediamenti antichi attraverso l’utilizzo di stazioni totali e GPS;
- Lo sviluppo di tecnologie laserscanning per il rilievo archeologico tridimenzionale;
- L’ analisi ed interpretazione dei dati paleobotanici;
- La pubblicazione di studi e ricerche nell’ambito delle moderne tecnologie applicate all’archeologia;
- L’organizzazione di incontri, convegni e mostre tematiche.