Attività

20 dicembre 2022

Palazzo Giusso, aula 4.2. ore 10,30

Presentazione del libro di Sara de Simone, State building South Sudan. International Intervention and the Formation of a Fragmented State

Discutono con l'autrice Antonio Pezzano e Maria Cristina Ercolessi

(locandina)

a cura di Antonio Pezzano

 

7 e 14 dicembre 2022

Seminari su The Question of Agency in African Studies

7 dicembre, ore 14,30, aula 3.2. Palazzo Giusso

Federica Duca (PARI, Johannesburg – Università di Bologna), Searching for Autonomy? Elite Agency in Contemporary Johannesburg and Yaoundé

14 dicembre, ore 14,30, aula 3.2 Palazzo Giusso

Maria Suriano (University of the Witwatersrand, Johannesburg), Newspaper Readers’ Writings, Horizontal Networks, and the Agency of Words in Colonial Tanzania

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)

 

14 novembre 2022

Sala Conferenze, Palazzo Corigliano, ore 15

Presentazione del volume "The Question of Agency in African Studies"

a cura di Antonio Pezzano e Daniela Pioppi

(locandina)

 

28-29 ottobre 2022

Colloque international
"Regards sur le Congo: art, culture, histoire d'une société africaine cosmopolite"

a cura di Flavia Aiello e Andrea Brigaglia

(locandina)

 

22 aprile 2022

Panel al VII Congresso CUCS - LA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA NELLE NUOVE SFIDE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

"Academic knowledge, international cooperation and African societies"

ore 16-19.  Palazzo Dusmenil, Aula Magna

a cura di Antonio Pezzano e Sara de Simone

(programma)

 

Aprile-Maggio 2022

CIclo di seminari on-line:

"L’Africa internazionale: attori e sfide contemporanee" (2a edizione)

a cura di Sara de Simone e Alessio Iocchi

(locandina)

 

tra il 2 e il 18 Maggio 2022

Ciclo di conferenze su:

IL SWAHILI DI LUBUMBASHI NEL CONTESTO CONTEMPORANEO DEL KATANGA

a cura di Flavia Aiello

(locandina)

 

Aprile-Maggio 2022

RASSEGNA DI FILM E DOCUMENTARI IN SWAHILI

a cura di Flavia Aiello

(locandina)

 

8 LUGLIO 2021

incontri del Campania Teatro Festival

"Mappe dell'amore: scrivere la diaspora"

Relatori: Cristina Ali Farah e Livia Apa

(locandina)

 

29 aprile 2021

Webinar

"La Libia tra vicende storiche, ruolo dei berberi, frammentazione e instabilità poltiica"

(locandina)

a cura di Anna Maria Di Tolla

 

Aprile- Maggio 2021

Ciclo di seminari/laboratorio on line

"Trans-Local Entanglements: Jihads and Wars on Terror in Contemporary Africa"
 
 
a cura di Andrea Brigaglia e Alessio Iocchi
 
 

Marzo- maggio 2021

CIclo di seminari on line

"L’Africa internazionale: attori e sfide contemporanee"

(locandina)

a cura di Sara de Simone

 

25 marzo 2021

Webinar

"Algeria dieci anno dopo le "primavere arabe" tra speranze e incognite"

(locandina)

a cura di Anna Maria Di Tolla

 

Marzo 2021

Ciclo di seminari/webinar

"THE MENA REGION AT TIMES OF COVID19: GENDER RIGHTS, PANDEMIC CRISIS AND THE ROLE OF NGOs"

(locandina)

a cura di Ersilia Francesca

 

8 gennaio 2021

Webinar e Presentazione

dello special issue di Studi Magrebini, 18/2, 2020, a cura di Sara Borrillo e Mounira Soliman

"Artivism, Culture and Knowledge Production for Egalitarian Citizenship in the Middle East and North Africa post 2011"

(locandina)

a cura di Ersilia Francesca e Sara Borrillo

 

17 dicembre 2020

Webinar e Proiezione del documentario

"Pagine nascoste" di Sabrina Varani

(locandina)

a cura di Silvana Palma

 

11 dicembre 2020

Proiezione film documentario on line

"Guangzhou Dream Factory. Africans in China."

in collaborazione con l’Istituto Confucio di Napoli

(locandina)

 

9 dicembre 2020

Webinar

"Donne nella storia dell’Africa. Taytu Betul, “Luce d’Etiopia”, la regina che ha sconfitto l’esercito italiano"

TEKESTE NEGASH (Emeritus Professor, Uppsala University, Sweden)

a cura di Silvana Palma

(locandina)

 

25 maggio 2020

Webinar

"La geopolitica del covid19 in Africa e Medio Oriente"

ore 10-30-12-30 Microsoft Teams UniOr

a cura di Maria Cristina Ercolessi, Ersilia Francesca e Daniela Pioppi

(locandina)

 

18 dicembre 2019

Seminario di Studio

"Musica e pratiche quotidiane di solidarietà anti-apartheid nella Tanzania dell’Ujamaa"

Maria Suriano (University of the Witwatersrand, Johannesburg)

ore 10,30 Aula 3.2 Palazzo Giusso

a cura di Antonio Pezzano e Maria Cristina Ercolessi

(locandina)

 

25 novembre 2019

Incontro con Zainab Fasiki

"Artivismo e libertà individuali nel Marocco Contemporaneo"

ore 17,30 Libreria Tamu

a cura di Sara Borrillo

(locandina)

 

13 novembre 2019

Seminario

"Conflitti e trasversalità: uno sguardo sulla Mauritania"

Giuseppe Maimone (CoSMICA, Università di Palermo)

ore 10,30 Aula 3.2 Palazzo Giusso

a cura di Maria Cristina Ercolessi

(locandina)

 

30 ottobre 2019

Conferenza

"Uscire dal caos. La crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente"

Gilles Kepel

ore 10,30. Sala Conferenze, Palazzo Corigliano

a cura di Ersilia Francesca e Daniela Pioppi

(locandina)

 

17 ottobre 2019

Giornata di Studi

"Lubumbashi Today: Languages, Art, History"

Fondazione Valenzi, Castel Nuovo, Napoli

a cura di Flavia Aiello

(locandina)

 

3-5 ottobre 2019

International Doctoral Workshop

The question of agency in African Studies

Scuola di Procida per l’Alta formazione

a cura di Antonio Pezzano, Daniela Pioppi, M. Cristina Ercolessi, Ersilia Francesca, Livia Apa

(locandina)

(programma)

 

3 maggio 2019

Giornata di studi in memoria di Elena Bertoncini Zubkova

a cura di Flavia Aiello

(locandina)

 

5 aprile 2019

Giornata di studi

"Raccontare, Raccontarsi. Il progetto DiMMi - Diari Multimediali Migranti"

a cura di Livia Apa

(locandina)

 

28 marzo 2019

Seminario

"L’arte del racconto nella letteratura orale swahili-kimtang’ata"

Dott. Ciro Marzio

a cura di Flavia Aiello

(locandina)

 

15 marzo 2019

Conferenza

"Il caso Alpi: una verità sepolta dai rifiuti."

in collaborazione con Libera e Link

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)

 

23 gennaio 2019

Seminario di Studio

"Tra appartenenza e autonomia: il modello delle gated communities nella città di Johannesburg"

Federica Duca (Public Affairs Research Institute, Johannesburg)

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)

 

 

20 novembre 2018

Seminario in collaborazione con il Comune di Napoli nel quadro del partenariato Europe Direct

"Migrazioni e Mobilità Umana nel Mediterraneo: uno Sguardo Interdisciplinare"

a cura di Maria Cristina Ercolessi

(locandina)

 

6 novembre 2018

Seminario di studio

 "Migrazioni, politiche e pratiche di controllo delle frontiere europee"
Federica Infantino (
Université Libre de Bruxelles)

a cura di M. Cristina Ercolessi

(locandina)

 

18 luglio 2018

International Nelson Mandela Day

in collaborazione con il Comune di Napoli e Europe Direct

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)

 

31 maggio- 1 giugno 2018

International Study Days

Ngoma na Vailini: The Worlds of Swahili Poetry III

a cura di Flavia Aiello

(locandina)

 

29-31 maggio 2018

Seminari di Studio in collaborazione con il corso di Politiche di sviluppo locale in Africa

29 maggio, ore 10,30, Palazzo Mediterraneo, aula 2.3

La discarica di Dakar e i recuperatori di rifiuti. Marginalità urbana, produzione di valore ed etica del lavoro

Raffaele Urselli (dottore di ricerca in Africanistica)

30 maggio, ore 15,30, Palazzo Corigliano, Antisala degli Specchi

Presentazione del volume di afriche e orienti

Le pratiche dello Stato in Africa: spazi sociali e politici contestati

gli autori Antonio Pezzano, Irene Bono e Raffaele Urselli

ne discutono con Maria Cristina Ercolessi e Fabio Amato

 31 maggio, ore 10,30, Palazzo Mediterraneo, aula 1.4

Ingiustizia sociale e statualità in Marocco e Tunisia

Irene Bono (Università di Torino)

in collaborazione con i corsi di Storia contemporanea dei Paesi arabi e Il Medio Oriente e Nord Africa nel sistema internazionale

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)

 

 

21 marzo 2018

Presentazione del libro di Andrea De Georgio

Altre Afriche. Racconti di paesi sempre più vicini

Discutono: Edoardo Baldaro, Camillo Casola, Alessio Iocchi

Modera: Maria Cristina Ercolessi

(locandina)

 

8 Gennaio 2018

Conferenza

Economic lessons of  the Arab uprising

Hassan Hakimian (SOAS, Londra)

Introduce e coordina:

Ersilia Francesca 

H. 10.30 - 12.30

Palazzo S. Maria Porta Coeli, Aula 125, 

Vai Duomo 219-223

(locandina

 

18 - 19 Dicembre 2017

Seminario di studi in memoria di Georges Balandier

L’Africanismo e i suoi snodi contemporanei tra storia ed Antropologia

- Prima giornata 9.30 - 13.30

Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Via Mezzocannone, 8

- Prima Giornata 15.00 - 18.30

Sala Riunioni, Palazzo Giusso, Largo San Giovanni, 30

- Seconda Giornata 9.30 - 13.30

Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Via Mezzocannone, 8

- Seconda Giornata 15.00 - 18.30

Sala Riunioni, Palazzo Giusso, Largo San Giovanni, 30

(brochure)

 

15 Dicembre 2017

Seminario

Il Mercato Halal in Italia

Intervengono:

Alberto Brugnoni (ASSAIF, Milano - TIEF, Torino)

Angela Di Maria (Banca d’Italia)

Introduce e coordina:

Ersilia Francesca

12.30 - 14.30

AULA 2.1- PALAZZO GIUSSO, LARGO SAN GIOVANNI MAGGIORE

(locandina)

 

7 Dicembre 2017

Presentazione del libro di Matteo Rizzo

"Taken for a Ride: Grounding Neoliberalism, Precarious Labour, and Public Transport in an African Metropolis"

Discussant: Antonio Pezzano

(locandina)

 

28 Novembre 2017

Presentazione libro

"Femminismi e Islam in Marocco: attiviste laiche, teologiche, predicatrici"

di Sara Borrillo

Discutono con l’autrice:

AnnaMaria Di Tolla (Università di Napoli "L’Orientale")

Laura Guidi (Università di Napoli "Federico II")

Roberto Tottoli (Università di Napoli "L’Orientale") 

Modera:

Ersilia Francesca (Università di Napoli "L’Orientale")

Ore 16.30

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Via Monte di Dio, 14 - Napoli

(locandina)

 

24 novembre 2017

GIORNATA DI STUDI

MIGRAZIONI, XENOFOBIA, RAZZISMO

a cura di Antonio Pezzano

Ore 10, 30

Seminario del Prof. Loren Landau:

I want to go home forever: displaced expectation and people in South Africa’s transformation

ore 18,30

Proiezione del film documentario "Voetsek! Us, Brothers?"

(locandina)

 

17 Novembre 2017

Conferenza

The Military and the State in North Africa

a cura di Daniela Pioppi

Presiede: 

Ruth Hanau Santini (Università di Napoli "L’Orientale")

Intervengono:

Francesco Moro (Università di Bologna)

Kevin Koehler (Nato Defense College, Roma)

Robert Springborg (International Affairs Institute di Roma)

12.30 - 14.30

Aula 2.1, Palazzo Giusso, Largo San Giovanni Maggiore,30

(locandina)

 

17 Novembre 2017

Presentazione libro

Il Muro invisibile. Come demolire la narrazione del debito.

a cura di Antonio De Lellis.

Ne discutono con il curatore:

Sara Borrillo, Ersilia Francesca, Matteo Prodi, Alex Zanotelli

10.30 - 12.30

Aula "Matteo Ripa", Palazzo Giusso

Organizzazione a cura di Ersilia Francesca

(locandina)

 

13 ottobre 2017

Seminario di studio

The Politics of Technology in Africa: Communication, Development, and Nation-Building in Ethiopia

Iginio Gagliardone (University of the Witwatersrand)

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)


 

9-12 ottobre 2017

International Conference and Workshop

Gender, Marginality and Empowerment in post-Revolutionary North Africa

a cura di Ersilia Francesca e Sara Borrillo

(programma)

 

1 luglio 2017

Presentazione del volume

Migranti africani di Castelvolturno

a cura di Valerio Petrarca

Discutono Fabio Amato, Antonio Casale, Guido D’Agostino, Francesco Dandolo

Coordina. Maria Cristina Ercolessi

Centro Fernandes - Via Domitiana 480 Castel Volturno (CE)

(locandina)

 

31 maggio - 1 giugno 2017

Giornate di studio

Ngoma na Vailini: The Worlds of Swahili Poetry II

a cura di Flavia Aiello

(locandina)  (programma)

1 giugno 2017 ore 17,30

Incontro tra i poeti swahili Abdilatif Abdalla e Euphrase Kezilahabi e i poeti Mimmo Grasso e Roberto Lumuli Gaudioso

PAN, via dei Mille 60 - Napoli 

(locandina)

 

30 maggio 2017

Presentazione libro

"Femminismi e Islam in Marocco. Attiviste laiche, teologhe, predicatrici"

di Sara Borrillo

Discutono con l’autrice: Maria Cristina Ercolessi, Ersilia Francesca, Daniela Pioppi

Modera: Dario Stefano Dell’Aquila

Ex-Asilo Filangieri/Vico G. Maffei, 4 - Napoli ore 18

(locandina)

 

25 maggio 2017

Presentazione libro

"Chi, cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere"

Livia Apa e Fabio Amato ne discutono con gli autori Osvaldo Costantini e Aurora Massa

introduce Daniela Pioppi

Aula Magna - Palazzo Giusso ore 10,30

(locandina)

 

15 maggio 2017

Presentazione rivista

The Annual Review of Islam In Africa, Volume 12/13

con Debora Valentina Malito (University of Cape Town),  Valeria Saggiomo (Università di Napoli “L’Orientale”), Alessio Iocchi (Università di Napoli “L’Orientale”)

Introduce e modera Maria Cristina Ercolessi

Aula T2 - Palazzo Corigliano ore 12,30

 (locandina)

 

9 Maggio 2017

Conferenza

"Genere e generazioni in transizione."

di Renata Pepicelli (università di Pisa)

Palazzo Giusso, Matteo Ripa ore 16,30

a cura di Ersilia Francesca

(locandina)

 

11 aprile 2017

Conferenza

"Le maschere del selvaggio. Lumumba e l’Indipendenza del Congo"

di Rosario Francesco Giordano (Università della Calabria)

Palazzo Corigliano, Aula T2, ore 8.30-10.30

A cura di M. Cristina Ercolessi

(LOCANDINA)

 

4 aprile 2017
Conferenza
’What happened to the Arab Spring?’
di Gilbert Achcar (SOAS; London)
Palazzo Giusso,  Aula Matteo Ripa, ore 16,30
A cura di Ersilia Francesca
(locandina)

 

MARZO-APRILE 2017

Ciclo seminariale

"Genere, marginalità e empowerment socio-economico nel Nord-Africa post-2011"

varie sedi

a cura di Ersilia Francesca e Sara Borrillo

(locandina)

 

6 MARZO 2017

presentazione libro

"Notabili libici e funzionari italiani. L’amministrazione coloniale in Tripolitania (1912-1919)"
di Simona Berhe
 
Sala del Refettorio, BRAU
 
a cura di M. Cristina Ercolessi
 
 
 
 

20 dicembre 2016

presentazione libro
"Rivoluzioni violate. Attivismo e diritti umani in Medio Oriente e Nord Africa cinque anni dopo"

Officine Gomitoli, PIazza De Nicola 46

ore 16-18

a cura di Sara Borrillo

(locandina)

 

13-15 DICEMBRE 2016

SEMINARI DI STUDIO 

Maria Suriano (University of the Witwatersrand)

Martedì 13 dicembre ore 12,30 - Palazzo Mediterraneo, aula 3.4

Realtà urbane a confronto con le politiche coloniali britanniche e il governo locale:
il caso di Dar es Salaam (1919-61)

a cura di Antonio Pezzano

(locandina)  

Giovedì 15 dicembre ore 14, 30 - PALAZZO SANTA MARIA PORTA COELI (AULA 222)

Muziki wa Densi in Tanganyika

a cura di Flavia Aiello e Anna Maria Di Tolla

(locandina)

 

21-22 NOVEMBRE 2016

Seminario di studio 

Interiorizzazione dell’altro nel mondo contemporaneo: testi, immagini, persone

a cura di Valerio Petrarca

(locandina)

 

10-11 novembre 2016

Incontri con Rodrigo Gonçalves

Palazzo Giusso

a cura di Livia Apa

(locandina)

 

 1 giugno 2016

Incontro con Lourenço Joaquim da Costa Rosario, rettore della Universidade Politecnica de Maputo-Moçambique

in collaborazione con la cattedra Margarida Cardoso

a cura di Livia Apa

(locandina)

 

18-19 maggio 2016

Lezioni per la Cattedra Margarida Cardoso della prof. Marissa Moorman

Palazzo Mediterraneo

A experiência da rádio em Angola
Mercoledì 18 Maggio h. 10.30 Aula 2.5

A música em Angola entre lazer e Nação
Giovedì 19 Maggio h. 14.30 Aula 1.1 

a cura di Livia Apa

(Locandina)

 

17 MARZO 2016

Perché non potrebbe essere altrimenti. Marginalità ed Economie di Strada ad Addis Ababa, Etiopia

ore 12,30 Aula 3.1 Palazzo Mediterraneo

a cura di Antonio Pezzano e Silvana Palma

(locandina)

 

19 GENNAIO 2016

Xenophobia in Africa: Citizenship and Politics of Exclusion and Inclusion

ore 10,30 - Aula 3.4. Palazzo Mediterraneo

a cura di Antonio Pezzano

(Locandina)

 

11 GENNAIO 2016

Da Marikana a #FeesMustFall e #EndOutsourcing: una storia multimediale del presente sudafricano

Ore 10,30
Palazzo Corigliano, Antisala degli Specchi, Quarto Piano

A cura di Antonio Pezzano

(locandina)
 

 

16 DICEMBRE 2015

The ANC in exile and the involvement of Tanzanian women in South Africa’s liberation struggle

aula 2.3 Palazzo del Mediterraneo, ore 12.30-14.30

a cura di Anna Maria di Tolla, Flavia Aiello e Antonio Pezzano

(locandina)

 

15 DICEMBRE 2015

Tavola Rotonda
"Diversità Culturale, Diritti Umani, Cittadinanza"
Palazzo Giusso, Aula Matteo Ripa
Ore 10.30

a cura di Cristina Ercolessi

(Locandina)
 

14-15 DICEMBRE 2015

Forme religiose e politiche della solidarietà

Seminario di studio a cura di Valerio Petrarca

Accademia Pontaniana, via Mezzocannone 8

(locandina)

 

9 DICEMBRE 2015

Presentazione del volume a cura di Arianna Lissoni e Antonio Pezzano, "The ANC between home and exile. Reflections on the Anti-Apartheid Struggle in Italy and Southern Africa".

ore 15.30 - Castel Nuovo (Maschio Angioino) – Fondazione Valenzi

a cura di Anna Maria Di Tolla e Flavia Aiello

(locandina)

 

30 novembre 2015

Entre teoria e pratica: 40 anos de descolonização

Via Duomo 219, aula 320, ore 10,30-18,30

a cura di Livia Apa

(locandina)

 

26-27 marzo 2015
Rettorato. Palazzo Du Mesnil

"Practices of the State in Africa: Contested Social and Political Spaces"

International Colloquium 

(Locandina)
(Programma)
a cura di Antonio Pezzano

 

15 e 16 gennaio 2015

"Il Sudafrica post-apartheid è poi così nuovo?"

Riflessioni con il regista Rehad Desai

15 Gennaio 2015, ore 14.30 aula 2.6 Palazzo Mediterraneo
Proiezione del film di Rehad Desai:
The Battle for Johannesburg (2010)

16 Gennaio 2015, ore 16 aula 2.6 Palazzo Mediterraneo
Marikana, il Sudafrica e la fine del sogno arcobaleno?
Presentazione del libro Marikana. Il Sudafrica e la fine del sogno arcobaleno, a cura di Raphael d’Abdon
Dibattito con Rehad Desai, regista di Miners Shot Down, e Umberto Marin, presidente di TimeforAfrica
Introduce e modera Antonio Pezzano

16 Gennaio 2015, ore 21 Cinema Astra, via Mezzocannone
Il CeSAC in collaborazione con Arci Movie presenta
Miners Shot Down (2014), film documentario di Rehad Desai

(programma)
(locandina)
a cura di Antonio Pezzano
 

 

2 dicembre 2014
aula 1.4. Palazzo Mediterraneo
"Identità e Diaspore"
presentazione del libro di Ubah Cristina Ali Farah, Il comandante del fiume
proiezione del documentario di Daniela Ricci, Immaginari in esilio
(locandina)
a cura di Livia Apa

 

Novembre 2014

Seminari su African popular cultures, self-making and community creation in colonial and postcolonial Tanzania.

12 novembre
aula T3, Palazzo Corigliano
“Swahili newspaper poetry and readers’ debates in Tanganyika: the case of Mambo Leo(1920-50s)"
(locandina)
A cura di Antonio Pezzano e Flavia Aiello

25 novembre
aula 3.4. Palazzo Mediterraneo
"The life history and career of dokta Waziri Omari Nyange: fifty years of multifaceted intervention in Tanzanian nation building"
(Locandina)
A cura di Antonio Pezzano

 

5 maggio 2014
Basilica di San Giovanni Maggiore
WILLIAM KENTRIDGE
A WALKING TOUR OF THE STUDIO
a cura di Maria De Vivo
(Locandina)
(Programma)

 

7-8 aprile 2014
Accademia Pontaniana
Casa del Popolo di Ponticelli
"Uomini e Mondi"
seminario a cura di Valerio Petrarca
(locandina)
(brochure)

 

18 dicembre 2013
Cinema Astra
"Va’ Pensiero"
film di Dagmawi Yimer
(locandina)
a cura di Alessandro Triulzi e Gianluca Gatta

 

18-19 novembre 2013
"Luuanda di Luandino Vieria: cinquant’anni dopo"
incontro con Ana Paula Tavares e Ondjaki
(locandina)
a cura di Livia Apa

 

5 novembre 2013
Cappella Pappacoda
Presentazione del volume "Il rapporto sul Congo" di Roger Casement
(locandina)
A cura di Silvana Palma e Alessandro Triulzi

 

25-28 settembre 2013
Scuola di Procida per l’Alta Formazione
Università di Napoli "L’Orientale"
Interational Summer School
"Voices of Protest engaging Political Power in North and Sub-Sahahran Africa"
(locandina)
(programma)
A cura di Antonio Pezzano, Cristina Ercolessi, Ersilia Francesca e Anna Maria Di Tolla

 

19-20 novembre 2012
Rettorato
Università di Napoli "L’Orientale"
Conferenza internazionale in occasione del centenario della fondazione dell’ANC
"L’African National Congress tra lotta interna ed esilio / The African National Congress between home and exile".
(locandina)
(programma)
A cura di Antonio Pezzano e Cristina Ercolessi

 

7-9 ottobre 2012
Scuola di Procida per l’Alta Formazione
Università di Napoli "L’Orientale"
Seminario Dottorale Internazionale
"Diritti di cittadinanza, movimenti sociali e mutamenti politici in Africa"
(locandina)
(programma)
A cura di Ersilia Francesca, Anna Maria Di Tolla, Cristina Ercolessi e Antonio Pezzano 

 

25 maggio 2012
Palazzo Giusso
Università di Napoli "L’Orientale"
Seminario di Studi: "Il nuovo Sudafrica e gli alieni: Welcome to Our Hillbrow, District 9 e i mondiali di calcio".
Prof. Pier Paolo Frassinelli
(locandina)
A cura di Antonio Pezzano