News
Svolgimento esami di profitto ed esami di laurea A.A. 2021-22
Pubblicato il 17/05/2022 scaduto

Gli esami di profitto si svolgono secondo le seguenti modalità:
- Tutti gli esami di profitto indicati con la modalità “orale” si svolgono in presenza secondo una calendarizzazione definita dal Presidente della Commissione.
- Gli esami di profitto indicati con modalità “scritta” si svolgono a distanza secondo le stesse modalità di cui alle Linee guida per lo svolgimento delle prove di lingua a distanza https://www.unior.it/docAlbo_db/alboDoc-id-5221_n.prot-33605_25-05-2021_60ad0e613835e.pdf. Eventuali ulteriori indicazioni procedurali saranno rese note mediante avviso.
- L’accertamento delle competenze linguistiche di alcune Lingue straniere erogate nell’ambito delle LM e con contenuta numerosità studenti potranno svolgersi in presenza. Consultare le pagine dei docenti titolari degli insegnamenti.
- Saranno svolti in presenza anche gli esami di alcuni insegnamenti che prevedono la modalità scritta. Consultare le pagine dei docenti titolari degli insegnamenti.
- In nessun caso gli esami di profitto riferiti agli insegnamenti da tenere in presenza potranno essere svolti a distanza.
- La valutazione delle “Altre Attività Formative” (AAF), quali Laboratori, Seminari etc.. sarà svolta a distanza. La verbalizzazione di AAF (Stage-Tirocini e Seminari, convegni etc.) potrà essere svolta sia in presenza che a distanza a discrezione delle Commissioni AAF.
- Tutte le aule sono utilizzabili al 100% della capienza nominale indicata dall’Ufficio Tecnico e l’accesso ai posti disponibili sarà verificato dai docenti della Commissione di esami. Il limite di affollamento nei singoli ambienti degli edifici è connesso unicamente al rispetto delle prescrizioni in ordine all’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie (Circolare n. 1/2022 Ministro per la pubblica amministrazione).
- Gli esami orali potranno svolgersi anche negli studi dei docenti.
Gli esami di prova finale per le lauree e le lauree Magistrali si svolgono in presenza.
- Gli esami di prova finale delle lauree si terranno negli studi dei docenti nel rispetto delle norme di distanziamento e l’accesso agli edifici è consentito esclusivamente alle laureande e ai laureandi. Non sarà consentito l’accesso a nessun accompagnatore.
- I locali preposti potranno essere utilizzati al 100% della capienza nominale indicata dall’Ufficio Tecnico. Il limite di affollamento nei singoli ambienti degli edifici è connesso al rispetto delle prescrizioni in ordine all’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie e al rispetto del distanziamento interpersonale minimo di un metro, ove consentito dalle condizioni strutturali e logistiche degli spazi (vedi Circolare Ateneo prot. n. 29699 del 29 aprile 2022).
- Per gli esami di prova finale delle Lauree Magistrali ogni laureanda/o potrà essere accompagnata/o da non più di due persone.