I servizi multimediali ed audiovisivi sono progettati e realizzati da diverse strutture de "L’Orientale".
Il CILA - Centro Interdipartimentale di servizi Linguistici e Audiovisivi dispone di:
- un Centro Self-access per lo studio autonomo delle lingue straniere dotato di postazioni audio, video e personal computer con software multimediali e collegamento ad Internet;
- una vasta mediateca con un’ampia gamma di materiali audio, video ed informatici utili sia per l’apprendimento/insegnamento linguistico, sia per le discipline operanti nel campo delle arti visive, dello spettacolo e delle scienze umane;
- tre aule dotate di sussidi audiovisivi ed informatici per una moderna didattica delle lingue straniere;
- due laboratori linguistici dotati di postazioni per l’ascolto con audioregistratori interattivi utilizzabili per esercitazioni individuali e/o guidate dall’insegnante;
- una sala regia per la produzione di materiale audio, video e informatico.
Segno dell’attenzione e dell’apertura de "L’Orientale" alle nuove forme di comunicazione ed alla multimedialità è il Web Magazine, spazio dedicato alla condivisione di esperienze, progetti, eventi dell’Università che, oltre a configurarsi come uno strumento ricco di spunti interessanti per il pubblico, si inserisce nella strategia di internazionalizzazione che il nostro Ateneo persegue.