2015 | SALVO Alberto | XXVII | “Dibattito sulla conquista della Cina nella Spagna imperiale del XVI secolo’’ |
ATOCHE MONTEROLA Yeni | XXVII | “Representación de la cultura indígena en el discurso sobre integratión nacional y ciudadanía de las elites peruvianas del tardío siglo XIX y temprano siglo XX’’ | |
2014 | GUARNIERI Emanuela |
XXVII c.n.s. |
"Letture e Riscritture del Terrore nei Racconti di Horacio Quiroga" |
POLLIERE Sonia |
XXVI c.n.s. |
"Politiche linguistiche in Messico: un’Analisi interpretativa del discorso in aula" | |
DE ROSA Francesca |
XXVI c.n.s. |
"Costruzione e Rappresentazioni dell’Alterità nel Documentario Coloniale Portoghese in Africa nella prima metà del XX secolo" | |
2013 | MA Xiaomo |
IX c.n.s. |
"Itinerari di lontane suggestioni - un raffronto tra culture orientali e americane" |
GIL CLOTET Giudit |
IX c.n.s. |
"La hermeneutica: teoria y mètodo de interpretacion del texto como construcciòn de la experiencia" | |
CAVAZZINO Valeria |
XI c.n.s. |
"Informazione e creazione. Cinque esperienze di confine nella Spagna contemporanea." | |
2012 | CAMPAGNA Irene |
IX |
"Poetas Soneros.Lo sviluppo del testo del son cubano e la poesia orale" |
MULTARI Serena |
IX |
"La trasgressione fantastica nella narrativa di Carlos Fuentes: quando le voces del silencio prendono la parola" | |
RODRIGUEZ Herman Carlos Ernesto |
IX |
"Stato, società ed autonomia in Bolivia" | |
PAZ Maria |
IX c.n.s. |
"Aproximacion a las coordinadas sociales de evolucion de la lengua gallega en los ultimos anos del siglo XX" | |
2011 | MAURELLI Emanuele |
VII c.n.s. |
"Viaje de un hombre -- Un recorride literario en la escritura de Ernesto Guevara de la Serna" |
OTTAIANO Marco |
IX |
"Madrid nel romanzo spagnolo contemporaneo (1990-2011)" | |
2010 | SOLINAS Marcella |
VII c.n.s. |
La Traduzione letteraria come paradigma di interazione linguistica e culturale nei Caraibi. Il caso di Cuba |
ZIRHAM Ilenia |
VII c.n.s. |
"Il Viaggio infernale di Lope De Aguirre dalla storia alla letteratura. Problematizzazione di un personaggio borderline" | |
GAIMARI Federico |
VIII c.n.s. |
"L’ Estetica della ricezione nel teatro di José Sanchis Sinisterra. La funzione del ricettore implicito" | |
ARMENTI Piero |
VIII c.n.s. |
La Rivoluzione di Chavez, origine e conflitto | |
2009 | CAPPABIANCA Alessandra | VII c.n.s. | “El Poder de la metáfora: Alvaro Uribe Vèlez y Hugo Chàvez Frias” |
SALAS MACHADO Ernesto | VI c.n.s. | "Angel Cappelletti y su contribuciòn a la filosofia politica en America Latina" | |
PERRICELLI Francesco | VII c.n.s. | “Umanesimo ebraico e spiritualismo in Benito Arias Montano” | |
2008 | ROSSI Maria | V c.n.s. | “Strategie di identificazione. Migrazioni latinoamericane in Campania” |
NIGRO Rosalina | V c.n.s. | “Josè Ortega y Gasset in Italia” | |
SANTAMARIA Claudia | V c.n.s. | “La ninfa del cizlo, con Desa Bandolera y obligaciones de honor: studio critico ed edizione del testo” | |
2007 | GOMES DE PINA María Da Graça | IV c.n.s | “O crioulo de Cabo Verde: origem e evolução" |
PEZZE’ Andrea | V c.n.s | “Il discorso del poliziesco nel cono sud dell’America Latina” | |
MOLLO Maria Lida | V c.n.s | "La ’figurazione’ del reale in Xavier Zubiri" | |
FORINO Simona | IV c.n.s | “L’esilio letterario spagnolo in Argentina: il caso galego” | |
SPANU Maria Barbara | IV c.n.s | "’Amo il mio esilio’ La metafora dell’esilio e il suo significato filosofico nella riflessione di María Zambrano" | |
2006 | SANTASILIA Stefano | IV c.n.s | “La idea del Hombre tra Metafisica e Storia nel pensiero di Eduardo Nicol” |
D’ARGENIO Mariachiara | IV c.n.s | “Il fantastico Rioplatense: frontiera tra generi” | |
SAUSSOL Isabel Milagros | III c.n.s | "Julio Cortazar e l’impresa di tradurre: principi e risvolti letterari" | |
FERRARA Giovanna |
III c.n.s |
“Linguistica, analisis y pragmatica contrastiva” | |
FALCONI Jessica | III c.n.s | “Fronteras Liquidas. Letteratura e identità nella poesia su Ilha De Mocambique” | |
2005 | TASSI Loris | III c.n.s | "Roberto Arlt: i disastri della lettura" |
BUONAFALCE Irene | II c.n.s |
"’Extraño, doloroso, immaculado paìs’. Il Messico e la sua storia nella narrativa di Josè Revueltas" | |
FALIVENE Elvira | I c.n.s | “Il romanzo di tema americano nella Spagna dell’Ottocento” | |
2004 | BUONO Giuseppina | I c.n.s | "Viernes (1936-1941): Un Grupo, una Rebista, una Generaciòn para la Modernidad de la Poesia Venezolana" |
DE ROSA Gian Luigi | I c.n.s | "La Funzione delle Accademie nel processo di formazione dell’identità culturale brasiliana" | |
DI GIROLAMO Monica | I c.n.s | "L’attualità del pensiero antimperialista di Josè Martì" | |
IMONDI Assunta Laura | I c.n.s | "La entretenida di Miguel de Cerbantes. Introduzione, testo e note" | |
PORCIELLO Michele | I c.n.s | "Filosofia e Politica in José Manuel Gallegos Rocafull" | |
SCIUTTO Virginia | II c.n.s | "Fraseologismos semánticos del español de Argentina" | |
GRANDI Maria Letizia | II c.n.s | "La comunità giudeo-portoghese di Amsterdam: un’eccezione culturale" | |
COLONNA Roberto | II c.n.s |
"Filosofia sin más. Leopoldo Zea e gli articoli dei cuadernos americanos (1942-1964)" | |
2003 | DE LAURENTIIS Antonella | I c.n.s | “L’identico, l’opposto, il differente. Un’interpretazione olistica del testo letterario nell’opera di Cortázar” |