Immagine
Slide istituzionale
Dichiarazione del Senato Accademico
Immagine
L’eredità di Bisanzio: rappresentazioni di spazi umani e divini tra arte e letteratura
L’eredità di Bisanzio:
rappresentazioni di spazi umani e divini tra arte e letteratura
Immagine
Presentazione del volume "Strade di donne in Iran"
Presentazione del volume "Strade di donne in Iran"
Immagine
Bando per attribuzione di n. 26 assegni di tutorato specializzato per studenti con disabilità e DSA
Opportunità per tutti gli studenti
Attribuzione 26 assegni per Tutorato a Sostegno degli Studenti con Disabilità e DSA
Dichiarazione del Senato Accademico
L’eredità di Bisanzio:
rappresentazioni di spazi umani e divini tra arte e letteratura
Presentazione del volume "Strade di donne in Iran"
Opportunità per tutti gli studenti
Attribuzione 26 assegni per Tutorato a Sostegno degli Studenti con Disabilità e DSA

Home page

Notizie

29 Novembre 2023
Il 27 novembre il Rettore ha ricevuto la delegazione dell’Università Normale di Shenyang (Repubblica Popolare Cinese), partner dell’ateneo dal 2010, al fine di discutere nuovi aspetti di questa proficua collaborazione, come un progetto di doppio...
27 Novembre 2023
Giovedì 30 novembre, alle ore 18, si inaugura la seconda edizione del corso di Studi Diplomatici (2023-2024), con una Lectio Inauguralis dell'Ambasciatore Stefano Zanini, capo servizio degli affari giuridici, del contenzioso diplomatico e dei trattati...
24 Novembre 2023
È stata inaugurata il 23 novembre presso la Biblioteca Nacional de España la mostra "Malos libros: la censura en la España moderna" (aperta al pubblico fino all’11 febbraio 2024), alla quale ha collaborato la prof.ssa Donatella Gagliardi...
23 Novembre 2023
Nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale MLC, insegnamento di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo (prof.ssa Aurora Savelli), in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il 22 novembre 2023 si è svolta...

Eventi

L’eredità di Bisanzio: rappresentazioni di spazi umani e divini tra arte e letteratura
dal 5 Dicembre al 6 Dicembre 2023
Il convegno, ormai alla sua terza edizione, concentra l'attenzione su Bisanzio e sui territori che sono stati influenzati dalla civiltà bizantina e che appartengono a quello che si definisce mondo bizantino, un contesto geografico e culturale molto...
Marta Ciccolari Micaldi presenta il suo ultimo libro "Sparire Qui"
6 Dicembre 2023
La McMusa, giornalista, guida letteraria e podcaster incontra gli studenti UNIOR e presenta il suo libro "Sparire Qui. Un viaggio nel cuore degli Stati Uniti attraverso incontri, pagine di letteratura e sogni americani"
Presentazione del volume "Strade di donne in Iran"
7 Dicembre 2023
"Anonime figure avvolte in lunghi drappi neri o ragazze iper-truccate con i capelli al vento: la rappresentazione delle donne iraniane è spesso appiattita in una narrazione bipolare che tende a ridurne la complessità e dinamicità alla battaglia contro...
CSACTI Lecture: Food and Cooking in the Late Ottoman Empire (prof. Köse)
7 Dicembre 2023
Nell'ambito della CSCACTI Lecture Series (Fall 2023) il prof. Yavuz Köse, ordinario di turcologia presso l'Università di Vienna, tiene una relazione dal titolo: "Food and Cooking in the Late Ottoman Empire" in cui esplora alcuni aspetti specifici...

Avvisi

Nella piattaforma Moodle dell'Università, gestita dal CLAOR, è disponibile il corso sulla sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/2008 per studenti e lavoratori equiparati che svolgono attività classificate a basso rischio, per il mese di novembre 2023.
Si terranno tra novembre e dicembre gli ultimi due Laboratori esperienziali, completamente gratuiti, tenuti da counselor esperti e da uno psicoterapeuta, per supportare le studentesse e gli studenti che si trovino in uno stato di disagio...
Attivazione servizio di assistenza e consulenza psicologica agli studenti presso l'Ateneo e le residenze Universitarie dell'Università L'Orientale e dell'Università Parthenope supporto psicologico per gli studenti

Scopri l'università Orientale

Decorativa pergamene

Il Museo è un omaggio al professore Umberto Scerrato, archeologo e docente dell'Orientale

Card iniziative GEP

Iniziative pertinenti a parità di genere, non discriminazione e/o non violenza

scopri l'orientale img

L'Orientale, la storia, lo Statuto e i regolamenti

Raffigurazione pittorica

Centri interuniversitari di ricerca, Centri di elaborazione culturale, Istituti di cultura

CLAOR

Centro Linguistico di Ateneo Università L’Orientale

Interno biblioteche

SIBA- Sistema Bibliotecario di Ateneo

Infografica

18
Corsi
1,1k
Insegnamenti
674
Persone
10k
Studenti
22
Centri di Ricerca
22k
Pubblicazioni