Esoneri e agevolazioni economiche
Gli studenti con disabilità, con grado di invalidità fino al 100% e/o Legge 104, possono usufruire di varie tipologie di benefici economici e servizi che consentono loro la piena realizzazione del diritto allo studio:
-
Benefici destinati alla generalità degli studenti ( vedi guida dello studente ) e concessi in relazione al possesso di requisiti di merito e/o condizioni economiche che riguardano sia la tassa regionale che le tasse dovute all’ateneo (ISEE);
-
Benefici per studenti disabili: esonero totale per studenti con grado di invalidità compreso tra 66-100% o Legge 104; o esonero parziale (30%) per studenti con grado di invalidità inferiore al 66%.
Per usufruire delle predette agevolazioni è necessario esibire all’atto dell’iscrizione un documento ufficiale, in corso di validità, rilasciato dalle strutture competenti che attesti la propria disabilità e la percentuale di invalidità riconosciuta o la legge 104. Il predetto documento deve essere portato in visione al SOD che procederà alla consegna presso la segreteria studenti.