CEMISS Avviso di selezione comparativa per la formazione di elenchi per il conferimento di incarichi di ricerca
Si rende noto che il Centro Militare di Studi Strategici (CEMISS) del Ministero della Difesa italiano ha pubblicato un avviso di selezione per la formazione di elenchi finalizzati al conferimento di incarichi di collaborazione. Si tratta dell’affidamento di incarichi a titolo di collaborazione occasionale a esperti di particolare e comprovata specializzazione universitaria, in grado di soddisfare le esigenze di ricerca e studio su uno dei seguenti temi:
1) I progetti spaziali della Difesa e loro possibili applicazioni “dual use”: i benefici socio-economici legati ai futuri sviluppi del sistema di comunicazione satellitari “SICRAL” e i vantaggi derivanti dalla partecipazione ai programmi comunitari “GOVSATCOM” e “GALILEO”Cod. AO-SMD-04;
2) Tecnologie Dirompenti: come coglierne tempestivamente le opportunità per il comparto Sicurezza” Cod. AO-SMD-05;
3) Applicazione, in campo militare, delle tecniche di crittografia quantistica associate alle comunicazioni satellitari per garantire comunicazioni strategico-operative sicure e capaci di adeguarsi efficacemente ad un moderno scenario net-centrico” Cod. AO-SMD-06;
4) La trasformazione, la modernizzazione e le nuove frontiere della comunicazione integrata delle Forze Armate tramite le nuove tecnologie e tecniche dell’informazione. Analisi del caso "Marina Militare"” Cod. AO-SMM-07;
5) Comparazione degli infortuni occorsi al personale dell’A.D. (militare e civile) rispetto agli infortuni del mondo civile, sia pubblico che privato, contestualizzando tale analisi in settori lavorativi omogenei” Cod. AO-SMD-13;
6) Il bilancio in termini d’incasso e di pagamento (c.d. bilancio di cassa). Nuove sfide per l’amministrazione Difesa” Cod. AO-SME-01;
7) La disciplina della "spesa delegata. Il ruolo dei funzionari delegati in contabilità ordinaria” Cod. AO-SME-02.
Si segnalano in particolare, i possibili inserimenti su: i benefici socio-economici di cui al punto 1) e sulle attività di comunicazione di cui ai punti 3) e 4).
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 15.00 del 26 giugno 2019.
Per visionare il bando, gli annessi, le linee guida per i progetti di ricerca e le modalità di presentazione delle domande consultare il seguente link: