Didattica digitale e nuovi ambienti di apprendimento per la lingua cinese

Immagine
did_dig_cin

Il corso Didattica digitale e nuovi ambienti di apprendimento, organizzato dal CLAOR, Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” (CLAOR), offre a docenti di cinese lingua straniera una formazione orientata all’applicazione di nuove metodologie e tecnologie educative nell’ambito dell’apprendimento linguistico che possa rispondere alle nuove sfide della didattica digitale. Con una prospettiva che pone gli studenti al centro del processo di apprendimento, i docenti saranno guidati nella progettazione e nella realizzazione di percorsi e attività per lo sviluppo di abilità e competenze linguistiche e metacognitive.

Il corso prevede una prima fase di formazione metodologica e seminariale (Modulo 1 e Modulo 2) e una seconda fase (Modulo 3) articolata in incontri pratici con esperti madrelingua. Il corso si conclude con la condivisione dei materiali progettati ed eventualmente sperimentati.

  • Modulo 1 Introduzione alla didattica digitale: teorie e modelli di riferimento (6 ore didattica – 2 ore di esercitazioni)
  • Modulo 2 Tecnologie didattiche: nuovi ambienti di apprendimento mediati dalle tecnologie (6 ore didattica – 2 ore di esercitazioni)
  • Modulo 3 Unità di apprendimento digitale: dalla progettazione all’utilizzo in classe (8 ore didattica – 6 ore di esercitazioni)

Il corso ha i seguenti obiettivi formativi: conoscere e applicare nel proprio contesto educativo alcune delle metodologie più recenti applicate all’apprendimento linguistico (Flipped classroom, cooperative learning, task-based learning); conoscere e utilizzare ambienti e tecnologie educative innovative in ambito glottodidattico; progettare e utilizzare unità di apprendimento multimediali in lingua cinese. Il corso dura 30 ore di cui 20 ore di didattica frontale online e 10 di esercitazioni guidate.

Il corso è articolato in lezioni e seminari online e autoapprendimento guidato sulla piattaforma Moodle.

Destinatari: Docenti di lingua e civiltà cinese della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Prerequisiti: Conoscenza della lingua cinese livello intermedio

Per l’accesso al corso non sono richieste conoscenze informatiche specifiche.

Il corso è presente anche sulla piattaforma Sofia.

E' in programmazione la II edizione.