Tra tutti gli Atenei campani, L’Orientale ha conquistato diversi primati, come quello di avere la media percentuale più alta di valutazione positiva dell’esperienza universitaria da parte degli studenti: il 92,3% (contro la media regionale dell’88,2%) ritiene “soddisfacente il rapporto con i docenti”; l’82,8% (contro la media regionale dell’82,4%) valuta come “adeguato” il carico di studio. L’Orientale poi ospita il maggior numeri di studenti provenienti dall’estero, con una percentuale del 2,4 contro la media regionale dello 0,7. Medie molto alte anche nell’ambito di TIROCINI CURRICULARI, ESPERIENZE ALL’ESTERO E LAVORO DURANTE GLI STUDI: Il 77,3% dei laureati ha svolto tirocini riconosciuti dal proprio corso di studi: è l’83,8% tra i laureati di primo livello e il 65,1% tra i magistrali biennali (valore, quest’ultimo, che cresce al 92,7% considerando anche coloro che l’hanno svolto solo nel triennio).
Ha compiuto un’esperienza di studio all’estero riconosciuta dal corso di laurea (Erasmus in primo luogo) il 10,3% dei laureati: l’8,0% per i triennali e il 14,7% per magistrali biennali (quota, quest’ultima, che sale al 28,8% considerando anche coloro che le hanno compiute solo nel triennio).
Il 63,8% dei laureati ha svolto un’attività lavorativa durante gli studi universitari: è il 61,3% tra i laureati di primo livello e il 68,5% tra i magistrali biennali.