-
Si informa che è stato pubblicato l’avviso emanato il D.M. 1161 del 26/07/2023 - bando FISA - Fondo per le Scienze Applicate.
L'avviso intente sostenere proposte progettuali di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale presentate da singoli ricercatori (Principal Investigator), appartenenti al settore pubblico o privato della ricerca nazionale, in qualsiasi campo della scienza che mostrino spiccate caratteristiche di originalità e innovatività e siano al contempo in grado di favorire ricadute socio-economiche e industriali.
Le proposte progettuali, redatte in lingua inglese possono interessare qualsiasi area scientifica appartenente a una delle macr aree riportate nell’allegato all’avviso.
Le proposte devono descrivere i relativi caratteri di originalità ed innovatività con specifico riferimento allo stato dell’arte internazionale e devono chiaramente evidenziare le ricadute e gli impatti dei risultati perseguiti, in termini di nuovi prodotti o servizi in grado di:
- Contribuire alla risoluzione di importanti problematiche sociali
- Introdurre, nel contesto socio-economico e/o industriale di riferimento, significative e competitive innovazioni di prodotto e/o di processo e/o di servizio.
Le proposte dovranno avere durata non inferiore a 2 anni e non superiore a 5 anni e un costo complessivo non inferiore a 5 milioni di euro e non superiore a 10 milioni di euro.
I costi ammissibili comprendono:
- Spese di personale
- Costi di strumenti e attrezzature;
- Coste di competenze tecniche e brevetti;
- Spese generali supplementari pari al 25% dei costi diretti ammissibili;
- Altri costi di esercizio.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente mediante sportello telematico al seguente indirizzo:
https://fisa-submission.mur.gov.it a partire dalle ore 12.00 del 04 settembre 2023 entro e non oltre le ore 12.00 del 02 ottobre 2023
Data pubblicazione:
Data scadenza:
ore 12.00
Struttura: Ufficio programmi e progetti di ricerca nazioni e internazionali
Bando
Documento
Allegati
Data di ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2024