
Il professore Roberto Tottoli parteciperà alla quarta edizione delle Giornate del Mare, a cura di Limes. Sarà possibile seguire i dibattiti online sul canale YouTube di Limes.
Tema di questa edizione “La guerra cambia il mare”, che quest’anno – per la prima volta – si terranno a Napoli, il 16 e 17 settembre.
Di questi temi e dei loro risvolti per l’Italia parleranno esperti, autorità e decisori, in un’intensa due giorni di dibattiti pubblici. Vi aspettiamo!
Durante le Giornate del Mare, Laura Canali presenterà la sua mostra cartografica “Linee d’acqua”.
PROGRAMMA:
Sabato 16 settembre
Ore 10.00 – Inaugurazione della mostra cartografica “Linee d’acqua” – di Laura Canali.
Ore 10.45 – Relazione introduttiva su “La guerra cambia il mare” – di Lucio Caracciolo.
Ore 11.30 – Le lezioni della guerra per il mare – con l’Ammiraglio Aurelio de Carolis, l’Ammiraglio Thomas E. Ishee (tbc). Modera Federico Petroni.
Ore 15.00 – A che ci serve il mare – con il Generale Claudio Graziano, Mario Mattioli, Riccardo Rigillo e Massimo Deandreis. Modera Fabrizio Maronta.
Ore 16.30 – La partita per i fondali: risorse sottomarine, infrastrutture energetiche, cavi in fibra ottica, dimensione militare – con Fabrizio Mattana, l’Ammiraglio Vito Lacerenza, Giuseppe Cossiga e Fabio Panunzi Capuano. Modera Giorgio Cuscito.
Ore 18.00 – Il mare bagna Napoli. L’importanza di essere Tirreno – con Vincenzo De Luca, Andrea Annunziata, Gaetano Manfredi e Paolo Peluffo. Modera Lucio Caracciolo.
Domenica 17 settembre
Ore 10.00 – Una strategia per il Medioceano – conversazione tra Lucio Caracciolo e l’Ammiraglio Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare.
Ore 10.45 – Migrazioni: l’importanza dello Stretto di Sicilia – con l’Ammiraglio Sergio Liardo, Kader Abderrahim, Roberto Tottoli, Maurizio De Giovanni. Modera Germano Dottori.
Ore 12.00 – A che serve la Nato – con Daniele Santoro, Olivier Kempf, Michael Miklaucic e Orietta Moscatelli. Modera Lucio Caracciolo.