Rap! Rime e Ritmi in area romanza e slava. Studi linguistici e letterari a confronto

Sala Conferenze, Palazzo Du Mesnil ore 17:30
Rap! Rime e Ritmi in area romanza e slava. Studi linguistici e letterari a confronto

Da musica underground, ancorata al contesto culturale afroamericano, proveniente da ambienti urbani disagiati, il rap è diventato una delle musiche più ascoltate dai giovani e giovanissimi, in molte parti del mondo. Quest’arte della parola combattiva, aperta all’espressione di culture minoritarie, si inserisce nei più svariati contesti e tradizioni letterarie, in particolare in Europa, come intende illustrare la giornata di studi "Rap! Rime e Ritmi in area romanza e slava", che si terrà venerdì 20 ottobre, al Palazzo Du Mesnil. Per gli studi linguistici, il linguaggio del rap rappresenta un punto di osservazione privilegiato sulle lingue che evolvono nel nome di una espressione verbale libera e aperta a nuove contaminazioni e sperimentazioni. Gli interventi permetteranno di arricchire la comprensione del fenomeno del rap e della sua rilevanza in diverse aree culturali, tra Francia, Italia, Russia e Polonia, mettendo in luce la complessità e la ricchezza di questo genere musicale e poetico, attraverso l’analisi delle sue radici culturali, le sue dinamiche linguistiche e il suo impatto sociale.
La giornata di studi si concluderà con una performance dei rapper Gli Addolorata, con un momento di discussione e interazione con il pubblico.

Data di ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2023