Il prof. Andrea Brazzoduro all'evento internazionale sulla memoria dei passati coloniali

Immagine news
MEMORIES OF COLONIAL PASTS

Il Professore Andrea Brazzoduro, docente di storia sociale, ha partecipato all'evento "COLLOQUE INTERNATIONAL – MÉMOIRES DES PASSÉS COLONIAUX" tenutosi al Centre d'histoire sociale des mondes contemporains - CHS, Campus Condorcet. Questo incontro ha costituito un'occasione per esplorare il complesso panorama delle questioni legate alla memoria, un tema che negli ultimi decenni ha acquisito sempre maggiore rilevanza a livello globale.

L'evento ha posto al centro della discussione una serie di momenti storici cruciali, tra cui l'Olocausto, le dittature dell'America Latina, i genocidi, la colonizzazione, la schiavitù e la decolonizzazione. Si è analizzato il fenomeno di "globalizzazione della memoria" che ha coinvolto il mondo contemporaneo, evidenziando come la memoria sia diventata una risorsa politica e sociale di inestimabile valore per le democrazie attuali.

La conferenza ha cercato di comprendere come diversi contesti storici abbiano dato vita a diverse mobilitazioni e politiche della memoria, e come tali memorie si siano intrecciate tra spazi e contesti storici diversi. Uno dei punti centrali di discussione è stato il ruolo delle memorie legate ai passati coloniali in vari contesti, tra cui l'America, l'Africa e l'Asia, nonché le rivendicazioni di giustizia e riparazione. Si è interrogato sul motivo per cui questi passati coloniali siano considerati crimini che richiedono perdono e riparazione, anche se situati in epoche distanti.

Data di ultimo aggiornamento: 26 Ottobre 2023