Evento presentazione risultati del progetto di Public Engagement 2023 (DSUS)

Rettorato dell'Università "L'Orientale" - Palazzo Du Mesnil, Sala delle Conferenze alle ore 9:30
Evento presentazione risultati del progetto di Public Engagement 2023 (DSUS)

Il progetto – finanziato dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Napoli “L’Orientale” nell’ambito delle iniziative di Public engagement dell’Ateneo – è stato ideato per realizzare un webgis grazie al quale si rende possibile ricostruire, georeferenziare e mostrare, mediante cartografie interrogabili in una pluralità di modalità, i dinamismi delle variazioni di territorio e di confini del mosaico politico-amministrativo di base a scala regionale (Comuni, Province, Città Metropolitane…). Il webgis è uno strumento dinamico, un archivio di informazioni e di dati aperto alla consultazione di utenti più o meno esperti, cittadini, enti pubblici, studiosi, specialisti di settore, attivisti, giornalisti, nonché ai decisori politici, mossi dall’intenzione di acquisire indicazioni potenzialmente utili. Si pensi alle aree vulnerabili e alle azioni messe in atto per contrastare le fragilità socio-ambientali, oppure ai nodi critici relativi alle infrastrutture materiali e immateriali. Il territorio in esame in questa fase è quello dell’attuale Regione Campania, con un particolare focus sull’area della Città Metropolitana di Napoli. E, ad esempio, alla luce del Piano Strategico Città Metropolitana partenopea, potranno essere declinati differenti contenuti, introducendo di volta in volta, un ampio ventaglio di tematismi al fine di supportare un inquadramento delle principali politiche territoriali inerenti la gestione delle città contemporanee, ben rappresentate dal caso di Napoli.

Data di ultimo aggiornamento: 22 Dicembre 2023