Invito a Iain Chambers dall'Ufficio del consigliere speciale dell'ONU per la prevenzione del genocidio (OSAPG)

Immagine news
Importante riconoscimento per il professor Iain Chambers, già docente di Studi Culturali e Postcoloniali de L'Orientale e co-fondatore del Centro Studi Postcoloniali e di Genere,  che è tra il gruppo degli esperti invitati a partecipare agli incontri di consultazione sulla promozione del dialogo e della mediazione per la prevenzione del genocidio e dei crimini correlati (crimini di guerra e crimini contro l'umanità) organizzati dall'Ufficio del consigliere speciale delle Nazioni Unite, Alice Wairimu Nderitu

Importante riconoscimento per il professor Iain Chambers, già docente di Studi Culturali e Postcoloniali de L'Orientale e co-fondatore del Centro Studi Postcoloniali e di Genere, che è tra il gruppo degli esperti invitati a partecipare agli incontri di consultazione sulla promozione del dialogo e della mediazione per la prevenzione del genocidio e dei crimini correlati (crimini di guerra e crimini contro l'umanità) organizzati dall'Ufficio del consigliere speciale delle Nazioni Unite, Alice Wairimu Nderitu, per la prevenzione del genocidio (OSAPG). L'OSAPG taccoglie informazioni, in particolare dall'interno del sistema dell'ONU, su violazioni serie e massive dei diritti umanine del diritto internazionale umanitario di origine etnica e razziale, che, se non prevenute o fermate, possono condurre al genocidio avvertendo il Segretario Generale e attraverso di lui al Consiglio di Sicurezza dell'ONU.

Data di ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2024