La Formazione professionale continua, ovvero – come definito dalla normativa (circolare del Ministero del Lavoro n. 174/96 - Legge 236/93) – l’insieme delle “attività formative rivolte ai soggetti adulti, occupati o disoccupati, con particolare riferimento alle attività a cui il lavoratore partecipa per autonoma scelta, al fine di adeguare o di elevare il proprio livello professionale, ed agli interventi formativi promossi dalle aziende, in stretta connessione con l’innovazione tecnologica ed organizzativa del processo produttivo”, occupa uno spazio preminente tra le iniziative di TM del DISUS; tali attività hanno trovato applicazione soprattutto nell’ambito di progetti della Regione Campania e – in accordo con quanto indicato dal Piano integrato di Ateneo – hanno promosso la diffusione della conoscenza e dei saperi specifici dell’Università tramite l’organizzazione di summer school, seminari e incontri rivolti a un pubblico sempre più ampio.