
Dal 24 al 26 ottobre a Napoli si terrà il convegno Liberalismo meridionale e liberalismo europeo. A 240 anni dalla nascita di Luigi Blanch (1784-1872). L’evento è organizzato dall’Università di Napoli “L’Orientale” e dalla Società Napoletana di Storia Patria. La stessa Società Napoletana di Storia Patria e il Comitato scientifico costituitosi hanno avviato una linea di riflessione e di ricerca che, attraverso l’individuazione di una serie di parole-chiave, o, se si preferisce, di temi-chiave (Libertà, Nazione, Costituzione, Rivoluzione, Guerra, Diritti/Doveri, Legge, Religione, Tradizione, Storia, Emozioni, Letture, Filosofia), espressivi del pensiero di Blanch, restituisca anche e più ampiamente uno sguardo critico dei nodi concettuali del formarsi di un pensiero e di un movimento liberale che diventa nel XIX secolo la grammatica, per così dire, della società e della civiltà culturale europea.
L’ingresso è gratuito e fino a esaurimento posti.