Palazzo Mediterraneo, Aula T2 -
-
- dalle ore 16:30

Il Seminario di studi “Sguardi riflessi: l’Albania tra Occidente e Oriente”, a cura di Blerina Suta, si articola in quattro giornate, organizzate nel quadro degli accordi bilaterali che la cattedra di Albanese coordina con l’Università di Tirana, l’Archivio Statale del Film di Tirana, l’Università di Prishtina.
- Prima giornata (31 ottobre 2024, h. 16.30, Aula T2- Palazzo Mediterraneo): Abdulla Rexhepi (Università di Prishtina) tratterà la produzione letteraria albanese scritta con i caratteri arabi e la produzione letteraria in lingua persiana dell’autore albanese Nezim Frakulla.
- Seconda giornata (19 novembre 2024, h. 14.30-18.30, Palazzo du Mesnil, via Chiatamone): in collaborazione con il centro ALMA del DSLLC e con l’Archivio di Stato del Film di Tirana, sarà trattato il tema “Il generale dell’armata morta” di Ismail Kadare, tra storia, letteratura e cinema, con interventi di Nicoletta Marini D’Armenia, Augusto Guarino, Roland Sejko, Carlo Vecce e Eriona Vyshka, e sarà proiettato il film “Il ritorno del Generale” (Kthimi i gjeneralit), in lingua originale albanese con sottotitoli in italiano a cura degli studenti della cattedra di Lingua e Letteratura albanese UNIOR.
- Terza giornata (5 dicembre 2024, h. 16.30-18.30, Aula T2- Palazzo Mediterraneo): Blerina Suta terrà una lezione su “Il mito dell’Occidente nella letteratura albanese”, con lettura di testi dagli studenti di lingua albanese.
- Quarta giornata (12 dicembre 2024, h. 16.30-18.30, Aula T2- Palazzo Mediterraneo): Ajlula Jubani (Università di Tirana) terrà una lezione su “L’Albania: dalla dittatura alla democrazia- l’accesso agli archivi degli ex-servizi segreti” e “La traduzione dell’Aquis Communaitaire in lingua albanese e la creazione del banca dati della terminologia del settore”.
Documento
Data di ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2024