
Nei giorni 13-14 marzo, una delegazione dell’Ateneo, composta da Roberto Tottoli, Magnifico Rettore, da Francesca Bellino, docente di lingua araba e da Blerina Suta, docente di Lingua Albanese, ha visitato l’Università di Prishtina.
La visita è stata organizzata nel quadro dell’Accordo bilaterale tra le due istituzioni e su invito del Decano della Facoltà di Filologia dell’Università kossovara.
La delegazione è stata accolta nella mattinata del 13 marzo dal Rettore dell’Università di Prishtina, Arben Hajrullahu, dalla Pro-Rettrice, Rozafa Basha, e in rappresentanza della Facoltà di Filologia dal decano Abdulla Rexhepi, dalla Pro-decana Milote Sadiku e dal Direttore del Dipartimento di Lingua albanese, Bardh Rugova.
L’incontro è stata un’occasione per ribadire la volontà di entrambe le istituzioni di proseguire la collaborazione, già ben avviata, nei campi di interesse comune (link).
La visita è proseguita presso la Facoltà di Filologia, il cui Dipartimento di Orientalistica ha organizzato le lezioni pubbliche tenute da Roberto Tottoli ("The Cuneus Prophetarum by Pjetër Bogdani (1630-1689) and the study of Islam and the Qur'an in Europe") e da Francesca Bellino ("Arabic Encyclopedic Activities during the Ottoman Period”).
Le lezioni sono state moderate ed introdotte dall’Accademico Rexhep Ismajli, autorevole studioso di lingua e letteratura albanese(link).
L’evento ha avuto copertura mediatica da parte del canale televisivo nazionale TëVë1 (link).
Dopo la lezione, la delegazione ha visitato la Facoltà degli Studi Islamici e la Biblioteca Nazionale, dove è stata accolta dalla direttrice Blerina Gaxha.
Il 14 marzo la delegazione è stata infine ricevuta dall’Ambasciatore della Repubblica Italiana in Kossovo, S.E. Antonello De Riu.
Prima di raggiungere il Kossovo, la delegazione ha fatto tappa all’Università di Skopje “SS. Cirillo e Metodio”, che ha recentemente firmato un accordo con l’Ateneo.
La delegazione si è recata presso la Facoltà di Filologia “Blaže Koneski”, dove è stata accolta dal Decano, Vladimir Martinovski, e dai prodecani Ruska Ivanovska Naskova e Valbona Toska.
Presso la stessa Facoltà, alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica Italiana a Skopje, S.E. Paolo Palminteri, hanno tenuto una lezione il Rettore Roberto Tottoli (“Islam in the West: new researches and European approaches”) e Francesca Bellino (“Arabic Encyclopedic Activities during the Ottoman Period”).
La visita si è conclusa con l’incontro con la Rettrice, Biljana Angelova (link).
Sotto, le foto che documentano gli incontri e le attività svolte durante questa importante missione.