Sportello di ascolto per le studentesse e gli studenti nonché tutto il personale di Ateneo

Immagine news
Sportello di ascolto per le studentesse e gli studenti nonché tutto il personale di Ateneo

Sportello di Ascolto all’Orientale: uno spazio sicuro per studenti e personale 

Uno spazio per fermarsi, ascoltarsi e ripartire. 

All’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” apre lo Sportello di Ascolto del CUG, un servizio gratuito rivolto a  chiunque appartenga alla Comunità universitaria e ritenga di voler chiedere ascolto e supporto in merito alla miglior organizzazione della propria attività lavorativa o percepisca di vivere situazioni di disagio legate a mobbing, stalking, molestie di tipo morale o sessuale, discriminazioni, siano esse relative all’ambiente accademico o non 

Lo Sportello di Ascolto nasce dalla collaborazione tra il CUG dell’Ateneo e la Consigliera di Fiducia, figura professionale esterna all’Ateneo che agisce in piena autonomia, con l’obiettivo di contribuire, assieme agli altri organi di garanzia dell’Ateneo, alla realizzazione di un ambiente di lavoro e di studio favorevole alle relazioni interpersonali e inclusivo per tutte le componenti della comunità accademica. In un periodo storico in cui il benessere sociale, fisico e psicologico è sempre più centrale, l’Orientale rinnova il suo impegno in merito a favore dell’intera comunità accademica. 

 Chi può rivolgersi allo Sportello? 

Tutta la Comunità universitaria: studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo, docenti nonché i collaboratori dell’Ateneo.   

Come funziona lo sportello? 

L’accesso allo Sportello è gratuito e confidenziale e prevede la possibilità di svolgere colloqui individuali, sia in presenza cheonline, con la Consigliera di fiducia, l'Avv. Eliana Lelli. Si tratta di uno spazio protetto, pensato per chiunque senta il bisogno di uno spazio di ascolto riservato e professionale per affrontare in modo sereno momenti di difficoltà legati al lavoro o alla sfera personale, e per ricevere supporto, consulenza e assistenza su situazioni di disagio, conflitto o discriminazione nel contesto accademico e non. 

 Dove e quando? 

📍 In presenza 

  • Palazzo Mediterraneo, 9° piano, stanza 9.3 
  • Ogni primo martedì del mese, dalle 10:00 alle 13:00. A partire dal 1° aprile 2025.

💻 Online, su appuntamento 

Data di ultimo aggiornamento: 01 Aprile 2025