La proiezione cinese nello spazio extra-atmosferico. Tra identità nazionale e messaggi universali

Palazzo Mediterraneo, Aula T.1 - - 14:30
La proiezione cinese nello spazio extra-atmosferico. Tra identità nazionale e messaggi universali

Dallo sviluppo della stazione Tiangong, alle ambiziose missioni lunari e marziane, negli ultimi anni, la Repubblica Popolare Cinese ha compiuto passi da gigante nel settore spaziale, affermandosi come una delle principali potenze a livello globale in questo ambito. Il seminario, organizzato nell'ambito del corso di Geografia dell'Asia e dell'Africa, si propone di esaminare la duplice narrazione attraverso cui Pechino ha plasmato tale ascesa: da un lato, un discorso interno improntato al nazionalismo e all’orgoglio identitario, dall’altro, una proiezione internazionale basata su messaggi di cooperazione pacifica e inclusione, funzionale al rafforzamento della sua influenza geopolitica.

Data di ultimo aggiornamento: 02 Aprile 2025