Il primo contatto dello Sportello con lo/la studente/essa consiste in un servizio di prima accoglienza e orientamento in entrata.
Lo sportello promuove azioni volte al superamento delle difficoltà che possano scoraggiare l’iscrizione degli/lle studenti/esse e consiste:
- nella presentazione generale dell’Ateneo e delle sue strutture;
- nell’illustrazione dell’offerta didattica;
- nell’individuazione - in accordo con lo/a studente/essa - del percorso di studi più consono, sia esso il Corso di Laurea (triennale o magistrale), il Dottorato di Ricerca, il Master, il Corso di Perfezionamento.
Ogni intervento è calibrato in funzione delle esigenze rappresentate e accompagna ciascuno/a studente/essa per l’intera durata del corso di studi. In questa fase viene anche stilata una mappa delle competenze e del percorso formativo che lo/a studente/essa potrà presentare in autonomia ai/lle docenti e/o può essere usata dal personale e dai tutor del S.O.D nella mediazione con le/i docenti.