L’Università di Napoli L’Orientale conduce da sempre una forte e ampia attività di accoglienza dei suoi studenti con disabilità e DSA. Per questo motivo ha stretto diversi protocolli d’intesa con Associazioni attive sul territorio con l’intento di attuare percorsi di sensibilizzazione sulla accessibilità nel contesto universitario, nonché attività di supporto e tutela del diritto allo studio di ogni studente universitario, secondo il proprio stile di apprendimento.
L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e l’Associazione Italiana Dislessia hanno firmato un protocollo d’intesa con l’intento di attuare percorsi di sensibilizzazione sulla tematica dei disturbi specifici dell’apprendimento nel mondo universitario, nonché attività di supporto e tutela del diritto allo studio di ogni studente universitario, secondo il proprio stile di apprendimento.
Con il Protocollo L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e l’Associazione Italiana Dislessia si impegnano congiuntamente, nel rispetto delle norme vigenti, ad attuare quanto segue:
- Attività di tutoraggio e orientamento per studenti universitari con DSA mediante la creazione di uno “Sportello DSA” per l’individuazione delle più opportune strategie di studio e di idonei supporti tecnologici, ausili informatici e strumenti compensativi, secondo quanto meglio marginato nell’articolo 5 del presente protocollo d’intesa;
- Attività d’intermediazione tra il corpo docente dell’Università e gli studenti universitari con DSA al fine di discutere e concordare le specifiche esigenze di studio;
- Ascolto e consulenza per gli studenti universitari con DSA in situazione di disagio psicologico correlato alla presenza del disturbo;
- Organizzazione di gruppi di mutuo aiuto e apprendimento cooperativo per studenti con DSA per lo scambio reciproco e la condivisione di esperienze e vissuti;
- Counselling e orientamento degli studenti con DSA sugli sbocchi occupazionali e sulla tutela dei loro diritti sul posto di lavoro;
- Attività di promozione culturale sui DSA diretta al personale dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale nonché all’opinione pubblica cittadina tramite eventi culturali (seminari, workshop, conferenze ecc.) che sensibilizzino sulla tematica specifica;
- Costituzione di una consulta permanente che analizzi lo stato dell’arte in materia di DSA presso l’Università di Napoli L’Orientale e che discuta, elabori e proponga soluzioni per l’implemento della qualità dell’assistenza agli studenti universitari;
- Promozione di attività di ricerca scientifica sui DSA in età adulta con particolare riferimento alle tematiche attinenti all’attuazione del percorso di studi universitario in presenza di un diverso stile di apprendimento.
Protocollo d’Intesa tra Università di Napoli L’Orientale e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti mira a promuovere e attuare percorsi di sensibilizzazione sulla tematica delle disabilità visive rivolti al mondo dell’Università, nonché attività di supporto e tutela del diritto allo studio di ogni studente universitario, secondo il proprio stile d’apprendimento e, nello specifico attraverso le seguenti linee progettuali:
- Percorsi di sensibilizzazione sulla tematica della disabilità visiva rivolti al mondo dell’Università nonché attività di supporto e tutela del diritto allo studio di ogni studente universitario
- Attività di tutoraggio e orientamento per studenti universitari ciechi e ipovedenti mediante la creazione di uno “Sportello” per l’individuazione delle più opportune strategie di studio e di idonei supporti tecnologici, ausili informatici e strumenti compensativi, secondo quanto meglio marginato nell’articolo 5 del presente protocollo d’intesa;
- Attività d’intermediazione tra il corpo docente dell’Università e gli studenti universitari ciechi e ipovedenti al fine di discutere e concordare le specifiche esigenze di studio
- Counselling e orientamento degli studenti con disabilità visiva sugli sbocchi occupazionali e sulla tutela dei loro diritti sul posto di lavoro;
- Attività di promozione culturale sulla disabilità visiva diretta al personale dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale nonché all’opinione pubblica cittadina tramite eventi culturali (seminari, workshop, conferenze ecc.) che sensibilizzino sulla tematica specifica;
- Costituzione di una consulta permanente che analizzi lo stato dell’arte in materia di disabilità visiva presso l’Università di Napoli L’Orientale e che discuta, elabori e proponga soluzioni per l’implemento della qualità dell’assistenza agli studenti universitari;
- Promozione di attività di ricerca scientifica sulla disabilità visiva in età adulta con particolare riferimento alle tematiche attinenti all’attuazione del percorso di studi universitario
- Attività di consulenza al personale tecnico dell’Università degli Studi Napoli L’Orientale coinvolto nella verifica dei requisiti necessari a garantire la piena accessibilità e fruibilità per gli studenti con disabilità visiva del suo sito web e delle sue sedi per quanto riguarda la installazione di segnalazioni tattili, nonché mappe tattili in rilievo e Braille e ogni altro strumento atto ad individuare i servizi essenziali
Nel 2023, è stato firmato il protocollo di intesa con l’Associazione AUTISM AID con l’intento di promuovere e attuare percorsi di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo rivolti al mondo dell’Università nonché attività di supporto e tutela del diritto allo studio di ogni studente universitario. Inoltre sono previste attività di tutoraggio e orientamento per studenti universitari con autismo mediante il supporto del SOD per l’individuazione delle più opportune strategie di studio e di idonei supporti tecnologici, ausili informatici e strumenti compensativi; attività di promozione culturale sull’autismo diretta al personale dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale nonché all’opinione pubblica cittadina tramite eventi culturali (seminari, workshop, conferenze ecc.) che sensibilizzino sulla tematica specifica; promozione di attività di ricerca scientifica sulla disabilità visiva in età adulta con particolare riferimento alle tematiche attinenti all’attuazione del percorso di studi universitario. Il protocollo d’intesa ha inoltre l’obiettivo di collaborare, sensibilizzare e fornire attività di consulenza al personale tecnico dell’Università degli Studi Napoli L’Orientale coinvolto nella verifica dei requisiti necessari a garantire la piena accessibilità e fruibilità per gli studenti con autismo del suo sito web e delle sue sedi.