
La seconda edizione della Summer School è progettata per studenti, professionisti e accademici interessati a esplorare le intersezioni tra tecnologie avanzate del linguaggio e il campo della traduzione. Attraverso un mix di lezioni teoriche e laboratori pratici, i partecipanti acquisiranno competenze nelle ultime tecnologie di traduzione supportate dall'intelligenza artificiale, esplorando l'uso dei modelli di reti neurali e l'evoluzione della traduzione automatica fino alle fasi di post-editing e alla valutazione della qualità delle traduzioni.
L’obiettivo principale della Summer School è quello di fornire ai partecipanti sessioni utili alla comprensione approfondita delle tecnologie emergenti nel campo del linguaggio e della traduzione, utilizzando strumenti di AI per ottimizzare i loro processi di lavoro, oltre a sviluppare competenze per valutare criticamente e migliorare la qualità delle traduzioni in un contesto professionale. I docenti della Summer School sono esperti nazionali e internazionali nel settore delle tecnologie della traduzione e della professione del traduttore.
La Summer School è limitata a un massimo di 25 partecipanti. L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale mette a disposizione dei propri studenti di corsi di Laurea magistrale 5 borse a copertura dell’iscrizione all’intera Summer School.
Scadenza per le iscrizioni 20 agosto. Qualora il numero delle domande fosse superiore ai posti disponibili, sarà effettuata una selezione in base al principio del first come first served. Ci si riserva comunque il diritto di
stabilire, qualora fosse necessario, ulteriori criteri di selezione. Entro il 25 agosto saranno comunicati via mail i vincitori delle 5 borse che dovranno confermare la loro presenza. Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro il 31 agosto e le modalità del pagamento saranno comunicate via mail ai partecipanti iscritti.