Collana dedicata alla storia dell’Università degli studi di Napoli "L’Orientale" e dell’antico Collegio dei Cinesi, nonché alla storia della conoscenza dei paesi extraeuropei - in particolare dell’ Asia e dell’ Africa - in Italia ed in Europa.
I. Matteo RIPA, Storia della fondazione della Congregazione e del collegio de' Cinesi, 3 vol. (ed. or. 1832), Napoli, 1983;
II. MONTESQUIEU, Considerazioni sopra le cagioni della grandezza de' Romani e della loro decadenza, tradotte dall'idioma francese, 1984 (Napoli), ed. di Venezia, 1735, Esaurito;
III. Ugo MARAZZI (a cura di), La conoscenza dell' asia e dell'Africa in Italia nei secoli XIII e XIX, Volume I, 2 tomi Napoli 1984;
IV. Aldo GALLOTTA e Ugo MARAZZI (a cura di) La conoscenza dell'Asia e dell'Africa in Italia nei secoli XIII e XIX, Volume II, Napoli 1985;
V. Fulvio TESSITORE, Giorgio Levi Della Vida: la sua presenza a Napoli ed il valore etico del suo insegnamento, Napoli 1986;
VI. Mario AGRIMI, Il Collegio dei Cinesi e Matteo Ripa. Per i 250 anni dell'I.U.O. ("Personaggi e Ricordi"; ristampa. di un articolo. Pubblicato. nel 1982), Napoli 1994;
VII. Giacomo DI FIORE La legislazione Mezzabarba in Cina (1720-1721), Napoli 1989;
VIII. Aldo GALLOTTA e Ugo MARAZZI (a cura di) La conoscenza dell’ Asia e dell'Africa in Italia nei secoli XIII e XIX, Volume III, Napoli 1989;
IX. Matteo RIPA Giornale (1705-1724), introduzione, testo critico e note di Michele Fatica, Volume I (1705-1711) Napoli 1996;
X. Maurizio TADDEI (a cura di), Angelo De Gubernatis. Europa e Oriente nell'Italia umbertina, Volume I Napoli, 1995;
XI. Francesco D'ARELLI e Adolfo TAMBURELLO, La missione cattolica in Cina tra i secoli XVII-XVIII.Emiliano Palladini (1733-1793), Napoli 1995;
XII. Giacomo DI FIORE Lettere di missionari dalla Cina (1761-1775). La vita quotidiana nelle missioni attraverso il carteggio di Emiliano Palladini e Filippo Huang con il Collegio dei Cinesi in Napoli, Napoli 1995;
XIII. Maurizio TADDEI (a cura di), Angelo De Gubernatis. Europa e Oriente nell'Italia umbertina, Volume II Napoli, 1997;
XIV. Matteo RIPA Giornale (1705-1724), introduzione, testo critico e note di Michele Fatica, Volume II (1711-1716) Napoli 1996;
XV. Maurizio TADDEI (a cura di), Angelo De Gubernatis. Europa e Oriente nell'Italia umbertina, Volume III Napoli 1998;
XVI. Michele FATICA e Francesco D'Arelli (a cura di) La missione cattolica tra i secoli XVIII-XIX, Matteo Ripa e il Collegio dei Cinesi. Atti del colloquio Internazionale, Napoli 11-12 febbraio 1997, Napoli, 1999;
XVII. A. SORRENTINO (a cura di) Angelo De Gubernatis. Europa e Oriente nell’Italia umbertina, Volume IV, Napoli, 2001;
XVIII. M. BERNARDINI, C. BORRELLI, A. CERBO e E. SANCHEZ GARCIA, (a cura di), Europa e Islam tra i secoli XIV e XVI, due tomi, Napoli 2002.
Questa collana raccoglie, in forma di volumi miscellanei (in onore o in memoria), saggi di vari autori offerti a studiosi che abbiano legato il proprio nome a quello dell’Orientale grazie alle energie da loro profuse nell’organizzazione della ricerca o nella conduzione dell’ Ateneo.
I. Clelia SARNELLI CERQUA (a cura di) Studi arabo-islamici in onore di Roberto Rubinacci nel suo settantesimo compleanno 2 volumi, Napoli, 1985.
II. Studi in memoria di Erilde Melillo Reali, Napoli, 1989.
III. Lidia CURTI e Laura DI MICHELE (a cura di) Gli amici per Nando. Giornata di studi in onore di Fernando Ferrara, Napoli, 1998.
IV. Giuseppe DE MARCO (a cura di) Per Maurizio Taddei. Interventi e testimonianzie di amici e colleghi, Napoli, Palazzo Corigliano 27 febbraio 2002, Napoli, 2004.
V. Alekdandra ZABJEK (a cura di) Studi in onore di Aleksander Wilkon, Napoli, 2005.
Raccoglie saggi inediti o ristampe di lavori su tematiche omogenee, dovuti a docenti de "L’Orientale", fuori ruolo o in pensione, che si vogliano onorare per il contributo particolarmente rilevante dato agli studi.
I. Carlo ZAGHI, Potere Chiesa e Società, Studi e ricerche sull' Italia giacobina e napoleonica, Napoli, 1984.
II. Carlo ZAGHI, La conquista dell' Africa, Studi e Ricerche, 2 voll., Napoli, 1984.
III. Maurizio TADDEI, On Gandhāra. Collected articles, edited by G. Verardi e A. Filigenzi, 2 voll., Napoli 2003.
La collana intende dare dignità di stampa a quelle tesi di Dottorato di ricerca, elaborate nell’ambito di corsi tenuti presso "L’Orientale" che appaiono come particolarmente importanti per il progresso degli studi.
I. Pierfrancesco CALLIERI, Seals and sealings from the North-West of the Indian Subcontinent and Afghanistan (4th century BC-11th century AD) : Local, Indian, Sasanian, Graeco-Persian, Sogdian, Roman, Napoli, 1997.
II. Anny Florence ALLARA, Problemi di architettura domestica a Dura-Europos sull’Eufrate, Napoli, 2000.
III. Samuela PAGANI, Pensiero mistico e concezione del diritto nell’opera di AbAl Ghani Al-Nablusi, Napoli, 2003.
IV. Nicola LANERI, “I costumi funerari della media vallata dell’Eufrate durante il III millennio a.c.”, Napoli, 2004.
V. Cristiana BALDAZZI, Il ruolo degli intellettuali arabi tra Impero Ottomano e Mandato: il caso della figlia di Zu’Aytir (1878-1939)”, Napoli, 2007.
VI. Ilaria MICHELI, Profilo grammaticale e vocabolario della lingua Kulango (Côte D’Ivoire), Napoli, 2007.









- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina