Palazzo Corigliano, Sala Conferenze (2° piano) -
- dalle ore 15:00
Il Convegno intende mostrare una serie di fenomeni relatici ai possibili contatti diretti o indiretti in ambito storico, letterario, artistico e linguistico tra l'ecumene greco-ellenistica (presente in particolare nei territori dell'Asia Centrale) e il mondo cinese, nel periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno e i primi secoli dell'era volgare.
Una parte degli interventi sarà dedicata ad alcune analisi comparative. Durante il Convegno, sarà presentato il numero monografico della Rivista internazionale Sulla Via del Catai (n. 32, 2025), a cura di Francesca Fariello e Maurizio Paolillo, dedicato a questa tematica.
Data di ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2025