Nasce il “Centro Studi e di Alta Formazione”

Immagine news
IMMAGINE EVENTO

Firmato il protocollo d’intesa che sancisce la nascita del “Centro Studi e di Alta Formazione” de L’Orientale che avrà sede nei terreni di proprietà dell’Ateneo a Santa Cecilia, frazione di Eboli. A sottoscrivere l’accordo il Rettore Roberto Tottoli, il sindaco di Eboli Mario Conte, l’assessore Bruno Discepolo su delega del presidente della Regione Campania, il consigliere Francesco Morra su delega del presidente della Provincia di Salerno. (FOTO ALLEGATA)

Per la prima volta nella sua storia lunga quasi tre secoli, l’Università degli studi di Napoli L’Orientale investe in un centro di Alta Formazione in archeologia, in cultura ambientale, in conservazione e preservazione dei beni culturali e artistici. 

Grazie a un finanziamento da parte della Regione Campania, e con un progetto curato dal Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II, a breve partiranno i lavori per la costruzione del Centro Studi e di Alta Formazione dell’Università di Napoli L’Orientale. Saranno ristrutturati immobili storici e create le infrastrutture necessarie. Il Centro si svilupperà per 600 mq e sarà ubicato nei terreni di proprietà dell’Ateneo a Santa Cecilia, frazione di Eboli. Il Centro sarà dotato di un auditorium di 310 mq in grado di ospitare 200 partecipanti, di laboratori attrezzati per condurre studi e attività pratiche, campi scuola di archeologia, diversi uffici, un archivio, una biblioteca e aule studio. Sui terreni dell’azienda agricola ci saranno anche un’area degustazione, un bar e una cucina. Previsti anche un Centro di educazione ambientale, una sede per la Fondazione Matteo Ripa, residenze d’artista, residenze per immigrati regolari, un’area espositiva per ospitare e sensibilizzare le generazioni di studenti più giovani alla difesa della cultura locale e dei valori del paesaggio, nonché la possibilità di escursioni, sport di fiume, osservazione della flora e della fauna tipiche dell’ecosistema fluviale del Sele.

Data di ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025