Presentazione del libro di Giuseppe Mistretta, Tigray. La guerra invisibile (2025)

Palazzo Corigliano - Antisala degli specchi - - dalle ore 17:00
IMMAGINE EVENTO

Tra il 2020 e il 2022, la regione etiopica del Tigray è stata teatro di una guerra che ha coinvolto attori regionali e internazionali, con conseguenze umanitarie drammatiche. 
Oltre ai costi umani e materiali, il conflitto ha messo in luce le fragilità dell’assetto federale etiopico e il peso degli interessi esterni, dalla diplomazia africana al ruolo di attori globali quali Unione europea (e suoi singoli membri), Stati Uniti, Cina e Paesi del Golfo. 
Gli accordi di Pretoria hanno rappresentato un primo passo verso la stabilizzazione, ma le questioni irrisolte – dalla giustizia transitoria alla ricostruzione – ne minano la piena attuazione. 

"Tigray. La guerra invisibile" analizza il conflitto e le sue implicazioni attraverso una lente storica, politica ed economica, offrendo una chiave di lettura indispensabile per comprendere il futuro dell’Etiopia e del Corno d’Africa. 

L'autore, Giuseppe Mistretta, è stato Ambasciatore d’Italia in Angola (2009 – 2014) e in Etiopia (2014 – 2017), e ha trascorso più di vent’anni della sua vita professionale in Africa. Ha prestato servizio anche nella Repubblica Democratica del Congo, negli Stati Uniti, in Libia e in Gran Bretagna. Negli ultimi anni è stato Direttore per l’Africa Sub-Sahariana presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed ha pubblicato monografie dedicate a svariate questioni politico-diplomatiche di contesto africano.

Documento
Data di ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2025