Iscrizioni alla certificazione HSK-HSKK
Sono aperte le iscrizioni agli esami per il rilascio delle certificazioni HSK e HSKK
Data della sessione d’esame: 21 Giugno 2025
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 Maggio 2025
Per iscriversi occorre:
- registrarsi sul sito www.chinesetest.cn (istruzioni al paragrafo in basso)
- iscriversi all’esame
- scaricare e compilare il modulo d’iscrizione
- effettuare il pagamento con PagoPA al link https://unior.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/pagamentospontaneo scegliendo la certificazione HSK che si intende sostenere
- inviare all’indirizzo email corsiconfucio@unior.it il modulo d’iscrizione, la ricevuta di pagamento, la copia del passaporto o della carta d’identità e il codice fiscale
Attenzione: occorre prima iscriversi sul sito www.chinesetest.cn e poi effettuare il pagamento e inviare i documenti. Se non si è iscritti sul sito non si potrà sostenere l’esame, anche se si è effettuato il pagamento.
- SCARICA IL MODULO IN BASSO
Istruzioni per iscriversi al sito www.chinesetest.cn
Chi partecipa per la prima volta all’esame deve iscriversi come new user:
- cliccare l’icona nella barra in alto e seguire attentamente le istruzioni.
- procedere all’iscrizione register now
- scegliere il tipo di esame a cui si vuole partecipare
- scegliere il Test Center (Confucius Institute at the Orientale University of Napoli).
- Nella pagina Test taker information compilare accuratamente tutti i campi (eccetto il nome in cinese, per chi non ce l’ha). In particolare, non dimenticare: Cognome e Nome 姓名 come risulta dal documento di riconoscimento e Indirizzo completo (compreso di CAP)
NB. prima di procedere alla registrazione preparate una foto tessera in formato jpg (la foto è obbligatoria).
Una volta terminata questa procedura verrà inviata, all’indirizzo e-mail indicato, la conferma di iscrizione che notificherà le scadenze da rispettare. In particolare, verrà chiesto di procedere subito al pagamento della tassa di iscrizione presso il Centro HSK a cui ci si è iscritti.
È obbligatorio presentare in Segreteria entro i tempi stabiliti (previa mancata ammissione all’esame) copia della ricevuta di avvenuto pagamento della tassa d’iscrizione, modulo d’iscrizione, documento di riconoscimento e foto formato tessera.
Alla chiusura delle iscrizioni il Centro HSK, verificato via mail e confermato online l’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione, provvederà a predisporre, sempre on line, l’Admission Ticket (准考证), documento indispensabile per poter accedere all’esame.
Il partecipante riceverà una e-mail da Hanban in cui si conferma che l’Admission Ticket è stato prodotto e riceverà anche un facsimile dello stesso.
Attenzione: non è l’Admission Ticket della e-mail che dovrà essere presentato al momento dell’esame!
Il partecipante dovrà, quindi, rientrare nel sito http://www.chinesetest.cn inserendo come dati:
User name: indirizzo e-mail
Password: la propria password inserita all’atto dell’iscrizione.
Per facilitare la procedura della stampa dell’Admission Ticket ecco come procedere:
sulla colonna a sinistra cliccare sulla scritta “print”;
cliccare di nuovo “print” sul documento che apparirà sulla page;
apparirà la schermata dell’Admission Ticket e in alto a destra la scritta 打印 (“stampa”).
Importante è conservare l’Admission Ticket per poter, dopo circa un mese dalla data dell’esame, controllare sempre online, il proprio risultato.
Livelli e costi di iscrizione all’esame:
- HSK 1 e 2
Tassa d’iscrizione: € 36,60 - HSK 3 + HSKK Primary
Tassa d’iscrizione: € 73,20 - HSK 4 + HSKK Intermediate
Tassa d’iscrizione: € 85,40 - HSK 5 + HSKK Advanced
Tassa d’iscrizione: € 122,00
Pagamenti
I pagamenti saranno effettuati esclusivamente tramite PagoPA al link https://unior.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/pagamentospontaneo scegliendo la certificazione HSK che si intende sostenere.
Nella causale è obbligatorio indicare:
Iscrizione Test di Certificazione – HSK o HSKK e il livello e Nome e Cognome del partecipante al test.
La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata al modulo d’iscrizione insieme alla documentazione richiesta e consegnata alla segreteria dell’Istituto Confucio tassativamente entro i termini indicati.
L’iscrizione sarà effettiva solo alla consegna della ricevuta di pagamento.
Avviso pubblico
Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo.
Avviso interno
Avviso interno finalizzato all'accertamento della possibilità di utilizzare unità di personale interno.
Decreto approvazione atti
Procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, diretta al conferimento di n.5 incarichi di lavoro autonomo per le esercitazioni linguistiche in lingua cinese presso le sedi delle Aule Confucio dell'Istituto Confucio.
Criteri predeterminati di valutazione
Procedura di valutazione comparativa n.2 incarichi di lavoro autonomo
Calendario colloquio
Procedura di valutazione comparativa n. 5 incarichi individuali di lavoro autonomo presso aule Confucio.
Avviso pubblico a firma del Presidente del CLAOR prot. n. 61480 del 18.09.2024 rep. n. 57/2024 avente ad oggetto l'indizione della procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, diretta al conferimento di n. 5 incarichi individuali di lavoro autonomo, per l'espletamento di n. 50 ore cadauno di attività di esercitazioni linguistiche in lingua cinese presso le sedi delle "Aule Confucio" dell'Istituto Confucio dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale" per le quali le rispettive Convenzioni con gli Istituti e le Scuole di Istruzione secondaria superiore interessati sono state di recente attivate (Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Antonio Serra" di Napoli e Liceo Scientifico Statale "A. Nobel" di Torre del Greco") o rinnovate (Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" di Napoli; Istituo Tecnico Industriale Statale "Guido Dorso" di Avellino; Istituo d'Istruzione Superiore "Perito-Levi" di Eboli).
Avviso interno (prot. n. 53216 del 23.07.2024 Rep 1/2024) rivolto al personale in servizio presso l'Ateneo e avente ad oggetto l'espletamento di attività di esercitazioni linguistiche in lingua cinese presso le sedi delle "Aule Confucio" dell'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".