Immagine

Cenni storici: nel 1506 Giovanni di Sangro di Vietri con la moglie Andreina Dentice comprarono un gruppo di case nel luogo dove attualmente sorge il Palazzo, nel Seggio di Nilo, un quartiere dalla fisionomia nettamente aristocratica ancora segnato dal devastante terremoto del 1456. I lavori furono affidati all’architetto fiorentino Giovanni Donadio detto il Mormando, il quale creò un edificio straordinario per modernità rinascimentale e ispirazione classicheggiante. Continua a leggere...
La sede ospita: