
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il nostro ateneo ribadisce la condanna di ogni forma di sopraffazione e l'impegno a promuovere la lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. La “prevenzione e la rimozione della violenza nei confronti delle lavoratrici, dei lavoratori, delle studentesse, degli studenti e di tutti gli appartenenti alla comunità universitaria” sono, infatti, tra gli obiettivi primari del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le Discriminazioni - CUG. Il CUG svolge infatti un’intensa attività orientata a diffondere una cultura del rispetto e della parità di genere e organizza diverse iniziative di prevenzione della violenza di genere, segnalate regolarmente sul nostro sito. Ha collaborato alla stesura del Piano per l’uguaglianza di genere Gender Equality Plan (GEP) che prevede anche azioni di prevenzione della violenza. Queste informazioni sono reperibili sul nostro sito nella sezione Gender Equality.
Il CUG pur non occupandosi di casi individuali è, comunque, sempre pronto a indirizzare le persone in difficoltà e che si sentono vittime di mobbing, molestie morali e/o sessuali, discriminazione ai servizi più adatti. In particolare, segnala il nuovo servizio di supporto psicologico per studenti a disposizione gratuitamente, attivato in collaborazione con Adisurc. Il CUG sarà inoltre a breve coadiuvato dalla figura del/la Consigliere di Fiducia.
Inoltre segnaliamo il 1522, il numero gratuito antiviolenza e stalking attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
Pe contattare il CUG scrivere a: cug@unior.it