Il sistema di AQ del DSLLC è organizzato su due linee, a) Didattica, b) Ricerca e Terza missione, e si avvale del Gruppo AQ del Dipartimento, dei Gruppi AQ dei CdS e delle Commissioni permanenti e temporanee (Commissione Ricerca e Terza missione, Commissione pubblicazioni, Commissione manifestazioni scientifiche), che, tenendo conto delle indicazioni del Presidio di Qualità, svolgono la funzione di monitoraggio delle azioni, degli indicatori e dello stato di avanzamento degli obiettivi definiti dal Piano Strategico Dipartimentale e degli obiettivi inerenti alla Didattica (schede di monitoraggio annuali, analisi dei questionari di valutazione degli studenti, dei laureandi e dei dottorandi, relazioni della Commissione Paritetica Docenti-Studenti, relazioni del Nucleo di Valutazione). In presenza di una o più criticità emerse nel corso del monitoraggio, la Scheda Dipartimentale Didattica, Ricerca e Terza Missione e i rapporti di riesame ciclico dei CdS individuano gli eventuali interventi correttivi da porre in atto, secondo la logica PDCA.
Per le relazioni con il territorio e le sue realtà produttive, al fine di una maggiore adesione al contesto economico e sociale delle attività di ricerca svolte, il Dipartimento si avvale di un Comitato di indirizzo. L’interlocuzione tra la domanda espressa dal territorio sotto forma di esigenze culturali e produttive e l’offerta formativa per contribuire alla verifica dei fabbisogni formativi e alla conseguente definizione dei curricula degli studenti, è garantita dai Comitati di indirizzo dei Collegi di Area didattica o dei CdS afferenti. Tenuto conto del profilo scientifico del Dipartimento, non meno importanti risultano i numerosi accordi con istituzioni, università e centri di ricerca regionali, nazionali e internazionali che impattano positivamente sulle attività; attenzione viene rivolta anche alla collaborazione con gli istituti scolastici.
Il processo di qualità della Didattica viene garantito dal Direttore e dal Delegato alla Didattica, che monitorano il lavoro svolto dalla Commissione Didattica, dai Collegi di area didattica, cui afferiscono i CdS incardinati nel Dipartimento, e dai Coordinatori dei CdS con i rispettivi Gruppi AQ.
La qualità della Ricerca e della Terza missione viene garantita dal Direttore, dal Delegato alla Ricerca, dal Delegato alla Terza missione, dal Referente UNORA-Iris e Delegato al monitoraggio, dal Gruppo AQ del Dipartimento e dalle Commissioni interne, permanenti e temporanee.
La qualità del III livello di formazione è garantita dal Direttore e dal Coordinatore del Dottorato. Il processo di Assicurazione della qualità viene sviluppato dal Collegio dei docenti, che definisce le attività formative e le scadenze, e dal Gruppo AQ del Dottorato, che redige annualmente una Relazione. Un fondamentale strumento di monitoraggio è costituito dalla rilevazione delle opinioni dei dottorandi.
Le attività della Didattica vengono supportate dai Servizi alla Didattica e agli Studenti; le attività della Ricerca e Terza missione vengono supportate dall’Ufficio Risorse Umane e Finanziarie - Attività Dipartimentali.
Il Gruppo AQ - in coerenza con le Linee Guida per l’accreditamento delle Sedi e dei Corsi di Dottorato e con le linee operative messe a punto nel Piano Strategico e recepite le indicazioni della Commissione Didattica e della Commissione Ricerca e Terza Missione - pianifica obiettivi e azioni della Didattica, della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento, mettendo in luce punti di forza e punti di criticità e evidenziando aree di miglioramento. Monitora azioni, indicatori e stato di avanzamento degli obiettivi di Didattica, Ricerca e Terza Missione definiti dal Piano Strategico Dipartimentale, formulando proposte di intervento. È responsabile della redazione della Scheda annuale inerente alla Didattica, alla Ricerca e alla Terza missione predisposta dal Presidio di Qualità.
Attualmente è così composto:
- Salvatore Luongo (Direttore del Dipartimento)
- Bianca Del Villano (Delegata alla Didattica)
- Elda Morlicchio (Delegata alla Ricerca del Dipartimento)
- Fabiana Sciarelli (Delegata alla Terza Missione: Public Engagement e Formazione Continua)
- Salvatore Margiotta (Referente all'Archivio digitale IRIS-UNORA e delegato al Monitoraggio)
- Alberto Manco (Coordinatore del Dottorato di Ricerca)
- Luigi Mondo (Responsabile dell'Ufficio Risorse Umane e finanziarie - Attività dipartimentali)
- Haladich Giada (Rappresentanti degli Studenti)