Commissioni

Verbali

La Commissione didattica del Dipartimento, istituita nel Consiglio del 3 giugno 2020, si compone del Direttore del Dipartimento, del Delegato alla Didattica e dei due coordinatori del Dipartimento presenti nel Consiglio didattico del Polo, rispettivamente referenti per i Corsi di Studio di primo e secondo livello afferenti al Dipartimento. Nel Consiglio dell’11 maggio 2022, la Commissione è stata allargata a tutti i Coordinatori dei Corsi di Studio del Dipartimento.

Attualmente la Commissione è così composta:

Nel corso del 2021, in conformità con i nuovi orientamenti in materia di ricerca pubblica e le nuove linee guida di Ateneo, si è avviato nel Dipartimento di Studi Letterari Linguistici e Comparati un ripensamento e un aggiornamento delle modalità di organizzazione della ricerca all’interno del Dipartimento, e quindi delle norme e dei criteri per l’attribuzione dei fondi dipartimentali per la ricerca. I principi e i criteri generali in base ai quali sono distribuite le risorse sono indicati nel Regolamento per l’assegnazione dei fondi per la ricerca scientifica, approvato dal Consiglio di Dipartimento il 21 maggio 2021 e modificato con delibera del Consiglio di Dipartimento dell’8 febbraio 2024. La Commissione Ricerca e Terza Missione, istituita nel Consiglio di Dipartimento dell’11 luglio 2023, oltre ad attribuire i fondi per la ricerca sulla base dei criteri fissati dal Regolamento e a monitorarne l’attività, istruisce gli obiettivi e le azioni per la ricerca e la terza missione del Piano Strategico Dipartimentale e vigila sulla produttività scientifica dei membri del Dipartimento, attraverso il monitoraggio della banca dati IrisUnora.

Attualmente la commissione è composta da:

 

Il Consiglio di Dipartimento ogni anno destina una parte del fondo di funzionamento per contribuire alle manifestazioni scientifiche organizzate dai docenti e ricercatori ad esso afferenti. La Commissione Manifestazioni Scientifiche, sulla base del Regolamento approvato dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 15 marzo 2021 e modificato nella seduta del 5 febbraio 2025, valuta le domande pervenute e propone al Consiglio la ripartizione della somma.

Attualmente la Commissione è composta da:

La Commissione Assegnazione Fondi per le Pubblicazioni, sulla base dei requisiti fissati dal Regolamento per le pubblicazioni dipartimentali, valuta le richieste di pubblicazioni presentate e, se previsto, un eventuale contributo, sulla base degli importi assegnati a tal fine dal Dipartimento. 

Attualmente la Commissione è composta da: 

La Commissione Cultrici e Cultori della Materia è stata istituita nella seduta del Consiglio di Dipartimento del  21/09/2022. Le proposte di nomina a cultrice/tore della materia devono essere presentate attraverso la compilazione dell'apposito form, entro il 31 gennaio o il 31 luglio di ciascun anno, al Servizio Supporto alla Didattica del Dipartimento.

Attualmente la commissione è composta da:

Composizione:

  • Salvatore Luongo - Direttore
  • Vincenzo Arsillo - Referente per la comunicazione e i rapporti con l'esterno
  • Marco Ottaiano - Coordinatore EA
  • Federico Corradi - Coordinatore CP
  • Jana Altmanova - Coordinatrice MC
  • Roberto Mondola - Coordinatore MCC
  • M. Alessandra Giovannini - Coordinatrice MEA
  • Rosa Piro - Coordinatrice MCS
  • Johanna Monti - Coordinatrice MTS
  • Elena di Filippo (Presidente della Cooperativa sociale “Dedalus”)
  • Daniela Fiore (Coordinatrice dell’Associazione L.E.S.S.)
  • Lina Auricchio (Proyecto Espana)
  • Alessandro Polidoro (Polidoro editore)
  • Angelo Curti (rappresentante di Teatri Uniti)
  • Antonio Taglialatela (Presidente della Sezione Nazionale Insegnanti di Lingua Straniera ANILS di Napoli)
  • Maria Chiara Spatarella (AITI, Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, Sezione Campania)
  • Teresa De Santos (Direttrice Istituto culturale Cervantes di Napoli)
  • Rosalina Nigro (docente di lingua presso Scuola secondaria di Secondo grado)
  • Serena Verola (docente di lingua presso Scuola secondaria di Secondo grado)
  • Valeria Massa (Azienda Innovaway)
  • Rosario Esposito La Rossa (Marotta e Cafiero Editori)
  • Emanuele Bosso (Edizioni centoautori)
  • Giandonato Salvia (App Acutis)
  • Michela Sammarone (Creative words)
  • Paola Gatto, Michele Raccuglia (Anpal Servizi)
  • Maria Carrano (Galleria Borbonica)
  • Marcellino Falcone (Dirigente scolastico)