Ufficio tirocini, placement, collaborazioni studentesche

Sede: Palazzo del Mediterraneo, Via Nuova Marina 59 - 80133 NAPOLI - 8° piano stanza 8.5


Telefono: 

  • 081 6909268 Capo dell'Ufficio Cristina Esposito
  • 081 6909244 Convenzioni e Collaborazioni studentesche - Mariella Lepore
  • 081 6909270 Tirocini extra curriculari e Job Placement - Rosalia La Scala
  • 081 6909266 Tirocini curriculari - Emanuele Elefante
  • 081 6909230 Tirocini curriculari

Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00


Email:   


Mansioni:  

ORIENTAMENTO IN ITINERE E IN USCITA: L'Ufficio gestisce le attività e i servizi di orientamento in itinere e in uscita. Accoglie gli studenti e i laureati e li guida nella scelta del tirocinio curriculare ed extra curriculare, fornendo loro informazioni su opportunità e servizi offerti dall'Ateneo. Organizza iniziative di orientamento ai tirocini, career day, recruiting day e incontri individuali on site e on line.

TIROCINI CURRICULARI: L’Orientale offre a studentesse e studenti sia di laurea triennale che di laurea magistrale la possibilità di integrare il proprio percorso formativo con stage e tirocini formativi e di orientamento curriculari per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro. Gli stage e i tirocini formativi sono strumenti destinati ad assicurare agli studenti la possibilità di un’esperienza formativa presso enti e imprese, pubblici o privati, che permettono di acquisire abilità professionali utili per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro. L'Ufficio rende agevole l’accesso a questo tipo di esperienze accrescendo l’offerta di stage che già oggi consente di effettuare tirocini formativi presso più di 1300 enti pubblici e privati tra cui Istituti di Cultura italiani ed esteri, Corte Costituzionale, Senato della Repubblica, enti istituzionali, Prefetture, Comuni, Scuole e aziende nazionali ed internazionali, ONG, Enti del terzo settore etc. E’ prevista anche la possibilità di effettuare stage presso aziende o enti su proposta degli stessi studenti interessati.

TIROCINI POST LAUREA: L'Ufficio opera per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro dei laureati promuovendo collaborazioni con aziende ed enti; organizza seminari di orientamento al lavoro, presentazioni aziendali e Recruiting Day. Inoltre, si occupa dell'attivazione degli stage extracurriculari per neolaureati/laureati, dell'organizzazione e promozione del Career Day istituzionale e di altre iniziative di orientamento al lavoro.


COLLABORAZIONI STUDENTESCHE PART TIME: È in capo all'Ufficio altresì il procedimento per l'assegnazione delle collaborazioni studentesche a tempo parziale (part-time studenti) di cui all'art. 11 Decreto Legislativo n.68 del 29.03.2012. Un'opportunità offerta agli studenti, con particolari condizioni di merito e di reddito, per svolgere attività di collaborazione a tempo parziale presso varie strutture universitarie come biblioteche, laboratori, servizi amministrativi, etc. dislocate in tutte le sedi dell'Ateneo, nei Dipartimenti e in Amministrazione Centrale. La collaborazione ha una durata massima di 150 ore per ciascun anno accademico e viene remunerata con un compenso orario determinato nel bando annuale. L'Università considera gli studenti collaboratori una preziosa risorsa per il miglioramento della qualità dei propri servizi.

L'ufficio cura in particolare procedimenti e attività relativi a:

  • Orientamento ai tirocini curriculari, selezioni, Progetti Formativi, Polizze Assicurative per il periodo di stage
  • Pubblicazione di CALL per tirocini di formazione
  • L'ufficio stipula accordi e convenzioni di stage per la formazione e l'orientamento con enti e aziende sia pubbliche che private 
  • Orientamento in uscita: consulenza individuale e career day, stage e tirocini extra curriculari, incontro con neolaureati, stipula accordi per stage post laurea 
  • Orientamento al lavoro per supporto e consulenza ai laureati per facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro, fornisce assistenza individuale e di gruppo su opportunità di lavoro, stage, formazione e workshop, career coaching, supporto alla redazione del CV, lettere motivazionali, simulazioni di colloqui e percorsi personalizzati. 
  • Gestione piattaforma Job Placement collegata con Almalaurea dove i laureandi possono caricare e aggiornare continuamente il proprio CV, consultare offerte di lavoro presenti e candidarsi a quelle di proprio interesse, visualizzare le offerte di tirocinio extra curriculare pubblicate dalle aziende registrate e accreditate
  • Career service per tenere costantemente informati i laureandi/laureati dell'Ateneo relativamente alle opportunità di stage e lavoro loro dedicate, attraverso una mailing list estratta dalla banca dati laureati fornita da Almalaurea. 
  • Gestione del Consorzio interuniversitario Almalaurea, composto da 60 atenei italiani che, con il sostegno del Ministero Istruzione e del Merito (MIM) intende favorire l'incontro tra la formazione universitaria, i laureati ed il mondo del lavoro.

Staff: