
L’articolazione del corso prevede una scomposizione in due moduli. Il primo tende a declinare l’analisi innanzitutto alla luce del quadro costituzionale e le sue declinazioni attuative sul piano legislativo, con riferimento a molteplici settori della vita in cui la parità di genere stenta ancora ad affermarsi (famiglia, lavoro, politica, istruzione). Il secondo modulo, inscindibilmente legato al primo, tende a volgere lo sguardo verso la dimensione comparata, evidenziando similitudini e differenze del principio di eguaglianza di genere e della sua realizzazione nella società con culture giuridiche tanto affini quanto lontane.
In entrambi i moduli, oltre all’intervento del docente, verranno invitati a partecipare anche docenti esterni, esperti in materia che hanno apportato un significativo contributo al dibattito scientifico sul tema.
- Entra nella riunione in Zoom: https://us02web.zoom.us/j/85038303443?pwd=BVRayja8QH82CDoF0HicSzcfr27wbd.1
- ID riunione: 850 3830 3443
- Codice d’accesso: 264881