Uguaglianza di genere e Teoria economica

Palazzo Giusso, Aula dottorato, 3° piano - - dalle ore 15:30
Separates sphere - Hua Lin

La discussione ruoterà intorno al recente libro di Giandomenica Becchio, che approfondisce la dottrina delle sfere separate nella storia del pensiero economico. Il concetto di sfere separate è emerso in filosofia ed è stato costantemente incorporato da varie discipline. Questo libro è la prima esplorazione completa di come questa dottrina sia stata abbracciata, adattata e contestata dagli economisti impegnati nelle questioni di genere e nella teoria del matrimonio. Spaziando tra la fine del XVIII e l'inizio del XX secolo, illumina l'evoluzione della spinta all'uguaglianza di genere - radicata principalmente nella tradizione del liberalismo classico - attraverso il panorama delle idee e delle teorie economiche. Questo libro è una risorsa preziosa per gli studiosi e i ricercatori interessati all'intricata storia delle interconnessioni tra pensiero economico, femminismo, studi di genere e studi culturali.

Credits: Separates sphere - Hua Lin

Data di ultimo aggiornamento: 05 Maggio 2025