IL LIBRO POSSIBILE Lingue, letterature, mondi

VI CONVEGNO INTERNAZIONALE AISPEB - IL LIBRO POSSIBILE. Lingue, letterature, mondi

La parola “libro”, l’oggetto “libro”, l’idea di “libro”, elementi che hanno costituito i modi e le forme principali delle culture fino ad alcuni decenni addietro, sono nel mondo contemporaneo radicalmente rielaborati e ridefiniti, e in alcuni casi rovesciati e rifiutati o, addirittura, annullati.

La dimensione plurivocale dei “mondi lusofoni” ha, da questo punto di vista, una importanza e originalità e tradizione di valore assoluto: dalla semantica aperta della lingua come campo di creazione (la storia e le grammatiche, le etimologie e gli usi) alla letteratura come grammatica infinita della creazione, esse, le lingue e le letterature lusofone, la loro unicità e la loro molteplicità, si intersecano nella costruzione di mondi reali e finzionali, storici e culturali, attraverso il libro come funzione, da costruire o ricostruire, da inventare o da superare.

Il VI Convegno dell'Associazione Italiana di Studi Portoghesi e Brasiliani si propone di promuovere una riflessione critica sulla natura semiotica del libro, sia come entità fisica che come concetto astratto, nell'ambito della complessità dei mondi lusofoni. Esso rappresenta il luogo in cui si manifestano la loro esistenza o il rischio di estinzione, la loro capacità di metamorfosi e la loro straordinaria vitalità polimorfica. E per la prima volta, il convegno si svolgerà a Napoli.

Last update: 20 October 2023