Progetto UNICORE: opportunità di studio per studenti rifugiati
Il nostro Ateneo conferma il suo impegno per l’inclusione e il diritto allo studio aderendo al progetto UNICORE (University Corridors for Refugees), promosso dall’UNHCR Italia. L’iniziativa offre a giovani rifugiati la possibilità di accedere a percorsi universitari sicuri e regolari in Italia, garantendo visti per motivi di studio e borse di studio ai rifugiati accolti in Paesi terzi.
Nato nel 2019, il progetto ha coinvolto finora 38 università italiane e ha permesso a 142 studenti rifugiati provenienti da Ethiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambique, Namibia, Niger, Nigeria, South Africa, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe di proseguire la loro formazione accademica in Italia. Grazie al contributo di una rete di partner istituzionali e associativi, gli studenti vengono accompagnati nell’inserimento universitario e sociale.
L’impegno dell’Ateneo nel progetto UNICORE
Il nostro Ateneo ha aderito alle edizioni 4.0, 5.0 e 7.0 e attualmente ospita una studentessa e uno studente rifugiati, che beneficiano di:
✔ Borsa di studio finanziata dall’Ateneo
✔ Alloggio presso la residenza universitaria, grazie all’Agenzia regionale per il diritto allo studio
✔ Esonero dalle tasse universitarie
✔ Corso di lingua italiana presso il CLAOR
✔ Supporto all’integrazione da parte dei partner del progetto: Diaconia Valdese, Caritas Diocesana, CIAC e ASDA
📅 Prossima edizione: il bando UNICORE 7.0 sarà pubblicato il 3 marzo 2025, in contemporanea con tutti gli Atenei aderenti. Sarà disponibile su questa pagina, nell’Albo di Ateneo e sulla piattaforma ufficiale del progetto.
📩 Per informazioni: unicore@unior.it.