Tutti gli avvisi
Partendo dall'esperienza del film Blue di Derek Jarman, il laboratorio prevede una serie di incontri con l'obiettivo di scrivere e realizzare n.3 opere cinematografiche brevi coinvolgendo persone cieche e/o ipovedenti in qualità di autori.
Online fino all’11 ottobre 2023 il bando MAECI-MUR-CRUI per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.
Attraverso la piattaforma Moodle dell'Università è accessibile un corso di sicurezza rivolto a studenti e lavoratori impegnati in attività a basso rischio.
Online il nuovo bando MAECI per 335 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero (318 in presenza e 17 a distanza).
Rivolti agli studenti di laurea triennale: gli incontri sono tenuti da studenti tutor di laurea magistrale, formati e coordinati da docenti responsabili, e si tengono di norma sulla piattaforma TEAMS
Ripartiranno ad ottobre i laboratori esperienziali, offerti gratuitamente dall'Ateneo alle studentesse e agli studenti e tenuti da counselor esperti e da uno psicoterapeuta, per supportare quanti di loro si trovino in uno stato di disagio personale o acca
Il giorno 25 settembre 2023, gli Sportelli di orientamento e tutorato subiranno una variazione del ricevimento, per il concomitante Welcome Day, giornata di accoglienza dei futuri studenti.
Indizione procedura pubblica di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico individuale con contratto di lavoro autonomo di natura professionale di consigliere/a di fiducia
Si avvisa che, con circolare n. 24/2023, è stata disposta il giorno lunedì 18 settembre la chiusura di tutte le sedi dell'Atene, compreso l'ufficio carriere studenti e diritto allo studio.
Manifestazione di interesse per il conferimento di n. 2 incarichi di Responsabile di Unità Organizzativa di II livello - Capo Ufficio per le Strutture ARDR 04 e ARDR 05
Manifestazione di interesse costituzione albo RUP
l Fondo italiano per la Scienza è pensato per ricercatori emergenti ed esperti sui principali ambiti di ricerca: dall’ingegneria alle scienze della vita.