-
Il Fondo italiano per la Scienza è pensato per ricercatori emergenti ed esperti sui principali ambiti di ricerca: dall’ingegneria alle scienze della vita. È destinato a promuovere lo sviluppo della ricerca fondamentale secondo modalità consolidate a livello europeo, che si concretizzano in procedure comparative sul modello dello European Research Council (ERC), con riferimento alle tipologie Starting Grant, Consolidator Grant e Advanced Grant.
Il FIS finanzia progetti ad elevato contenuto scientifico svolti da gruppi di ricerca indipendenti, sotto il coordinamento scientifico di un Principal Investigator, italiano o straniero, residente in Italia ed in possesso dei requisiti previsti negli schemi di finanziamento (Starting, Consolidator e Advanced)
In coerenza con i principi che informano il finanziamento della ricerca fondamentale a livello internazionale l’impiego del FIS si ispira ai seguenti principi:
- alta qualificazione scientifica;
- finanziabilità di progetti in qualsiasi campo di ricerca;
- attrattività del finanziamento anche nei riguardi dell’Organizzazione ospitante o Host Institution, con un incentivo del 10% del costo del progetto destinato alla stessa istituzione, nel caso in cui il PI non sia già dipendente strutturato (professori ordinari, professori associati e ricercatori a tempo indeterminato e personale ed equivalente ai sensi dell’art. 10, comma 5);
- indipendenza del PI, fornita dall’Organizzazione ospitante, dal punto di vista scientifico attraverso l’offerta di un ambiente di ricerca idoneo a realizzare autonomamente il progetto;
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal Principal Investigator, soggetto proponente, a pena di esclusione, in lingua inglese ed esclusivamente attraverso procedure web – based gestite da CINECA, secondo i termini e le modalità indicati nella medesima procedura, a partire dalle ore 12:00 (dodici) del 10 ottobre 2023 e fino alle ore 12:00 (dodici) del 9 novembre 2023 raggiungibile al seguente link https://fis-submission.mur.gov.it qui, saranno rese disponibili anche la documentazione e la modulistica necessarie alla partecipazione al presente Bando.
Data pubblicazione:
Data scadenza:
ore 12:00
Struttura: Ufficio programmi e progetti di ricerca nazioni e internazionali
Data di ultimo aggiornamento: 02 Agosto 2023