Certificazione di lingua coreana - TOPIK

Immagine
Banner Pagina Coreano

La certificazione TOPIK (Test of Proficiency in Korean) è un esame organizzato dall’Istituto Nazionale per l’Educazione Internazionale (NIIED) in collaborazione con l’Università di Napoli L’Orientale, uno dei centri autorizzati in Italia, a partire dal 2023. L’esame ha lo scopo di testare la capacità linguistica della lingua coreana e il superamento dell’esame agevola il processo di iscrizione presso università coreane. Esso favorisce altresì l’accesso a vari concorsi o a progetti lavorativi in Corea. 

Non vi sono requisiti particolari per l'ammissione all’esame, che è aperto a chiunque voglia mettere alla prova le proprie conoscenze linguistiche coreane. 

L’esame si divide in due livelli: 

TOPIK I: è suddiviso in due livelli. A seconda del punteggio ottenuto, viene assegnato al candidato il sottolivello corrispondente. In questa tipologia di esame vengono testate le capacità di lettura e ascolto. 

TOPIK II: è suddiviso in quattro livelli. A seconda del punteggio ottenuto, viene assegnato al candidato il sottolivello corrispondente. Vengono testate le capacità di scrittura, lettura e ascolto. 

Per ulteriori informazioni, si invita a scrivere un’e-mail al seguente indirizzo: topik_corea@unior.it