"Comunicare la storia" con Alessandro Vanoli. Guest Lectures | Dottorato in Studi Internazionali

Palazzo Giusso, Aula Dottorato - - 12:30
Seminario "Comunicare la storia" con Alessandro Vanoli. Guest Lectures-Dottorato in Studi Internazionali

Comunicare la storia, raccontandola. Raccontare la bellezza della storia. Raccontare attraverso i libri, sulla scena, in uno schermo. Perché alla fine non fa differenza. Alla fine, ciò che conta è la capacità di saper trasmettere agli altri il proprio bagaglio culturale, rendendoli partecipi di quella bellezza, coinvolgendoli. È questo il senso dell’incontro con Alessandro Vanoli, storico, scrittore, divulgatore, tra i più apprezzati nel panorama italiano e internazionale.
Autore prolifico, Alessandro Vanoli ha affiancato con il tempo alla sua attività accademica un interesse sempre maggiore nei confronti della comunicazione e della divulgazione collaborando non solo con alcuni dei principali festival culturali italiani (Festival del medioevo, Festival della letteratura di Mantova e tanti altri), ma spendendosi anche con la radio, soprattutto Radio Rai 3, e sperimentandosi con il teatro (lo spettacolo portato in giro con Lino Guanciale e Marco Morandi, la storia raccontata in piazze e teatri con Amedeo Feniello, i monologhi e tante altre cose ancora). 
Tra le sue pubblicazioni: La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito, Roma, Viella, 2006; Arabs And Normans In Sicily And The South Of Italy, con Adele Cilento, New York, Riverside Book Company, 2008; La Reconquista, Bologna, Il Mulino, 2009; Andare per l’Italia araba, Bologna, Il Mulino, 2014; La via della seta, (con Franco Cardini), Bologna, Il Mulino, 2017; Strade perdute. Viaggio sentimentale sulle vie che hanno fatto la storia, Milano, Feltrinelli, 2019; Storia del mare, Laterza, 2022; L'invenzione dell'Occidente, Laterza, 2024.

Data di ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2025