Convegno internazionale "Shifting Boundaries: AI and Human Interactions Redefining Reality"

Sala Conferenze, Palazzo Du Mesnil - - - dalle ore 13:00
Convegno internazionale "Shifting Boundaries: AI and Human Interactions Redefining Reality"

Il convegno internazionale “Shifting Boundaries: AI and Human Interactions Redefining Reality” (SHAI) si terrà dal 6 all'8 novembre presso la Sala Conferenze di Palazzo Du Mesnil. Lo scopo dell'iniziativa è di esplorare l’impatto che le intelligenze artificiali più o meno complesse (chatbot, assistenti virtuali così come le più recenti tecnologie che sfruttano le reti neurali) hanno sulle interazioni umane e sulla percezione della realtà, incluso l'utilizzo delle AI applicato all'apprendimento e all'insegnamento della lingua inglese. 

Tra i tanti ospiti internazionali, interverranno il prof. Frazer Heritage (Manchester Metropolitan University) e il prof. Serge Bibauw (University of Louvain) con due conferenze plenarie dal titolo "A useful synergy or a black box of snake oil?: Applications of AI to the study of ludolinguistics" (6 novembre alle 14:30) e "Looking back, looking forward. From dialogue-based CALL to LLM-based chatbots for language learning" (7 novembre alle 9:30).

Il convegno rientra nell'ambito delle attività del progetto PRIN-UNITE Universally Inclusive Technologies to Practice English che coinvolge le università di Bologna (PI prof. Adriano Ferraresi), UniOR (Local coordinator prof.ssa Anna Mongibello), e Macerata (local coordinator prof.ssa Francesca Raffi). L'evento è finanziato dal Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, ed è patrocinato dall'Associazione Italiana di Anglistica e dal Centro di Ricerca Interuniversitario i-Land.

Per maggiori informazioni e per il programma completo: https://shaiconferenceunio.wixsite.com/shaiconferenceunior/agenda

Data di ultimo aggiornamento: 04 Novembre 2024