Convegno “Poesia e persona/Poésie et personne”

Palazzo Du Mesnil (16 ottobre), Palazzo Corigliano (17 ottobre) - - - dalle ore 9:00
Convegno “Poesia e persona/Poésie et personne”

Il convegno “Poesia e persona/Poésie et personne” si terrà a Napoli il 16-17 ottobre 2024 nelle sedi storiche di Palazzo Du Mesnil e di Palazzo Corigliano. Il progetto di ricerca, nato nell’ambito della convenzione tra l’Università di Napoli L’Orientale e l’Université de Nice Côte d’Azur, mette al centro della riflessione la nozione di “persona” intesa come identità strutturata, sintesi di coscienza, volontà e affettività, che ha trovato per secoli nella poesia uno strumento di espressione privilegiato, prima che il filone anti-umanistico della cultura novecentesca mettesse in discussione questo legame. Maschera teatrale, identità fittizia ma non priva di rapporti con l’identità, la persona poetica non è un semplice flatus vocis, ma è una costruzione complessa, che appartiene al contempo alla sfera individuale e collettiva, alla convenzione e all’invenzione. Il testo poetico ne dà un’immagine complessa, visiva e musicale, ora armonica ora lacerata e ferita. Il convegno proporrà un percorso cronologico dal Medioevo alla Modernità, passando attraverso la grande fioritura lirica del Rinascimento. Tutte le sessioni del convegno saranno concluse da letture poetiche, a cui parteciperanno poetesse e poeti di primo piano del panorama francese e italiano contemporaneo: Béatrice Bonhomme, Frédéric Forte, Carmen Gallo, Jacques Jouet, Giovanna Marmo, Hanen Marouani, Tommaso Ottonieri, Lidia Riviello, Giulia Scuro, Enza Silvestrini.

Data di ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2024