Esodo dall'abisso del Mediterraneo

Palazzo Du Mesnil - Sala Conferenze alle ore 9:30
Esodo dall'abisso del Mediterraneo

Nato a Damasco nel 1956, al-Jarrah è una delle voci più importanti della poesia in lingua araba. Dopo aver lasciato la Siria alla volta del Libano e poi di Cipro, al-Jarrah si stabilisce a Londra nel 1986, dove pubblica diverse raccolte di poesia, fonda numerose riviste letterarie e dirige un’importante collana di letteratura di viaggio. La sua poesia attinge a diverse fonti culturali ed è caratterizzata da una particolare attenzione per la mitologia, i racconti e le leggende popolari. Questa raccolta, la cui traduzione è realizzata con cura e maestria da Francesca Corrao, è un potente poema epico sul tema dell’esodo che, in tempi recenti, è diventato uno dei punti cardine nell’immaginazione poetica del poeta siriano. Canto dopo canto, i versi di al-Jarrah si svolgono per dare forma alla moderna tragedia della migrazione, e testimoniano in modo appassionato e drammatico gli orrori e le devastazioni subite da chi è costretto a fuggire dal proprio paese.

Data di ultimo aggiornamento: 13 Dicembre 2023