Proiezione del film e conversazione con il regista Rafael Lewandowski e Andrzej Franaszek Interverranno Marta Herling e Andrea F. De Carlo Zbigniew Herbert è stato un poeta riconosciuto non solo in Polonia, ma anche al livello internazionale.
Dietro la cristallina bellezza delle sue poesie, la vita privata del poeta fu turbolenta e difficile. Poeta e umanista, uomo pieno di umorismo e finezza, Herbert lottò contro l'insicurezza, la rabbia, il dolore fisico e persino la malattia mentale. Il documentario Herbert. Un barbaro nel giardino rivela la sua personalità complessa e complicata. Il regista è riuscito a contattare persone che lo hanno conosciuto e che non avevano mai parlato di lui pubblicamente. Volgendo lo sguardo ai ricordi e alle esperienze di coloro che gli sono stati vicini, in particolare della moglie Katarzyna, seguendo i passi del poeta dalla Polonia, attraverso l'Europa, fino agli Stati Uniti, il regista si interroga sul prezzo che l'autore del “Il Signor Cogito” ha dovuto pagare per la propria sensibilità e indipendenza.
Questo è il primo film realizzato in collaborazione con la Fondazione Zbigniew Herbert Fundacja im. Zbigniewa Herberta e i suoi eredi. “𝑳𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒔𝒔𝒂𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖' 𝒆𝒓𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝑯𝒆𝒓𝒃𝒆𝒓𝒕, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂, 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒑𝒐𝒍𝒂𝒄𝒄𝒂, 𝒗𝒊𝒔𝒄𝒆𝒓𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝑷𝒂𝒆𝒔𝒆, 𝒂𝒇𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂' 𝒆𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆𝒂. 𝑴𝒊 𝒆' 𝒔𝒆𝒎𝒃𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒊𝒖' 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒂𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒍'𝒆𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒂' 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂.” Rafael Lewandowski, regista del film