
Nell’ambito delle conferenze e seminari organizzati dal Centro di studi sul Buddhismo “Primavera 2023” in collaborazione con il Dottorato di Studi su Asia Africa e Mediterraneo dell’UNIOR, il Dottorato Italiano di Studi Religiosi (DREST) dell’UNIMORE, e l’Università di Venezia “Ca’ Foscari”, si svolgeranno due interessanti cicli di seminari in formato ibrido, in presenza e a distanza, aperti a tutti.
Il primo ciclo sarà tenuto dalla dott.ssa Gabriele Coura dell’Università di Vienna.
I temi trattati saranno: l’educazione monastica buddista, l’evoluzione del sistema di scrittura tibetano dalle origini alle digital humanities, il genere agiografico nella letteratura tibetana e lo sviluppo degli studi tibetologici a partire dai primi esploratori europei del Tibet.
Il secondo ciclo sarà tenuto dal prof. Charles Ramble della “École Pratique des Haute Études” di Parigi.
I temi trattati saranno: la formazione della religione Bon in relazione al Buddismo, le tradizioni rituali dei Le’u in Tibet orientale, il rito del Dö, i riti legati ai concetti di prosperità e vitalità e i loro antecedenti mitici.